“La moglie perfetta”: il nuovo lavoro editoriale di Roberto Costantini è un noir che lo conferma come autore di grande qualità
Il nome di Roberto Costantini si lega ai romanzi che hanno costruito quella che è stata definita la “trilogia del male” e che sono stati pubblicati negli ultimi anni: “Tu sei il male”, “Alle radici del male” e “Il male non dimentica”.
Autore di stile pregiato, in grado di dipingere al meglio le tinte del noir poliziesco, descrivendo in profondità anche dal punto di vista caratteriale e psicologico, torna con questo nuovo libro che vede ancora protagonista il commissario Michele Balestrieri.
Michele Balestrieri
Chi è Balestrieri? E' il giovane commissario romano che i lettori delle precedenti opere di Costantini hanno già conosciuto e visto all'opera.
Svolge il suo lavoro di indagine presso il commissariato del quartiere Vigna Clara e se dovessimo definire la sua personalità, potremmo dire che è un uomo di una certa complessità.
Anno 2001
Il racconto inizia nel 2001 e vede inizialmente protagoniste due coppie. Il Professor Victor Bonocore è italo-americano e vive a Roma con sua moglie, Nicole Steele.
La seconda coppia è formata da Bianca Benigni – che lavora come Pubblico Ministero – e suo marito, Nanni. Tra queste quattro persone, però, si staglia, pericolosamente, la figura della sorella di Nicole Steele, Scarlett.
La storia è ambientata a Roma e tutto si svolge avendo come sottofondo gli eventi criminali che fanno da caratterizzano la vita della città e tra questi c'è anche la morte di una donna, Donatella, il cui caso viene, però, archiviato, forse, troppo in fretta.
L'omicidio della donna, però, non è l'unico caso di cui occuparsi, perché anche il Professor Bonocore viene ucciso e le indagini vengono affidate proprio a Balestrieri che si trova ad agire in collaborazione con il PM Bianca Benigni.
Anno 2011
Dopo 10 anni da quegli avvenimenti, Balestrieri scopre qualcosa che lo riporta proprio a quel vecchio caso che all'epoca aveva causato tanti problemi anche dal punto di vista diplomatico con gli Stati Uniti.
Nel 2001 le due sorelle Steele avevano entrambe fornito una confessione su quello che era accaduto, ma quello che viene a sapere Balestrieri è qualcosa di troppo importante, qualcosa che lo costringerà a riaprire il caso…
Autore: Roberto Costantini
Editore: Marsilio
Pagine: 447