“The danish girl”: lo scrittore americano David Ebershoff racconta, con grande intensità, la storia vera di Lili Elbe e di quello che fu il primo caso di “riassegnazione sessuale”
Nel suo blog David Ebershoff si presenta come scrittore ed insegnante. “The danish girl”, pubblicato nel 2000, ha ottenuto un enorme successo e Premi di grande rilevanza, oltre ad essere stato trasposto nell'omonima versione cinematografica nel 2015.
Da un'altra opera di Ebershoff, “The 19th wife”, è stato tratto un film per la tv.
Greta e Einar
Al centro della storia, ambientata agli inizi del Novecento, ci sono Greta e Einar. Sono sposati e vivono a Copenaghen, lavorano come illustratori e pittori nel loro atelier.
Greta è specializzata in ritratti, mentre suo marito dipinge paesaggi molto suggestivi, caratterizzati dai colori che si fondono e si sfumano nella nebbia tipica delle giornate invernali di questi luoghi.
Un ritratto da consegnare
Tutto ha inizio il giorno in cui Greta sta ultimando il ritratto di una famosa cantante lirica. E' un lavoro molto importante, ha bisogno di realizzarlo al meglio e per questo fa al marito una richiesta molto particolare.
Greta chiede ad Einar si indossare degli abiti femminili, così potrà aiutarla a terminare il ritratto. Il giovane, anche se all'inizio sembra essere piuttosto riluttante, alla fine acconsente e, per la prima volta nella sua vita, indossa degli abiti femminili.
Il cambiamento
E' esattamente questo il momento in cui la vita di Einar cambia in modo radicale. Indossare quegli abiti causa dentro di lui un effetto inaspettato: si sente sedotto da quella situazione e si sente, soprattutto, molto a suo agio vestito da donna.
E' la scintilla che fa scattare tutto e da cui inizia quel percorso che lo porterà a diventare il primo uomo a sottoporsi ad un intervento di riassegnazione chirurgica del sesso, quindi a diventare una donna a tutti gli effetti.
Indossando quegli abiti Einar inizia a percepire dentro di sé qualcosa che fino a quel momento non aveva mai immaginato potesse esistere o che forse aveva sempre tenuto ben nascosta e che adesso vuole venire alla luce a tutti i costi.
La sua nuova “condizione” diventa sempre più chiara e limpida. Dentro di lui non esiste solo l'immagine di Einar, il pittore che vive con Greta: c'è un'altra parte di sé che si sta rivelando e che ha tutte le intenzioni di non restare più nascosta, ma che vuole potersi esprimere e farsi conoscere al mondo nella maniera più completa possibile…
Autore: David Ebershoff
Editore: Giunti Editore
Pagine: 368