“La randagia”: torna Valeria Montaldi con un nuovo romanzo dalle atmosfere tenebrose e con una storia che unisce passato e presente
Valeria Montaldi ha lavorato per molti anni come giornalista prima di entrare a far parte del mondo della narrativa italiana con romanzi molto interessanti e di alta qualità.
La sua prima pubblicazione, uscita nel 2001 per la casa editrice Piemme, dal titolo: “Il mercante di lana”, si è aggiudicata il Premio Ostia Mare, il Premio Frignano e il Premio Città di Cuneo.
Nel lontano 1494
“La randagia” – come gli altri romanzi della Montaldi – è ambientato in un'epoca storica molto lontana dall'attuale: un periodo difficile e tormentato sotto alcuni punti di vista e sicuramente, nello stesso tempo, pieno di fascino. Siamo nel 1494 e ci troviamo a Machod.
Tra la natura selvaggia che disegna i colori e il panorama di questo posto vive una donna. Si chiama Britta: è giovane, è molto bella e, soprattutto, è una donna che conosce i “segreti” della natura e li utilizza per ricavare dei rimedi in grado di aiutare a risolvere molti problemi di salute delle persone che a lei si rivolgono e che hanno bisogno di aiuto.
Britta è quella che oggi chiameremmo un'erborista, ma in quel periodo, per una serie di circostanze, si troverà ad essere accusata di stregoneria e a trovare la morte sul rogo.
Nel vicino 2014
Il riferimento temporale della narrazione si sposta fino ad una data a noi molto vicina: il 2014.
Al centro della storia troviamo un'altra figura femminile, quella di Barbara Pallavicini una studiosa di Medievistica che la Montaldi ci presenta mentre si trova nel castello di Saint Jacques aux Bois.
In questo posto Barbara vuole trovare qualcosa che le permetterà di completare un suo lavoro: è l'iscrizione di una donna che fu condannata al rogo come strega e che venne imprigionata proprio in quel castello.
Tra passato e presente
E' proprio a questo punto che passato e presente si fondono e danno vita ad una trama carica di mistero, perché nel castello, oltre all'iscrizione, Barbara trova anche il corpo di una donna vittima di un omicidio.
Quando arriva il maresciallo dei Carabinieri di Aosta scopre che si tratta di una ragazza che ha avuto sempre un forte interesse per tutto quello che è legato all'occulto e alla magia e il mistero si infittisce quando scompare anche l'amica della ragazza uccisa.
Le indagini proseguono per trovare la soluzione a questo caso, con la sensazione che ci sia qualcosa che, al di là del tempo, possa collegare la morte della “strega” e quella della ragazza…
Autore: Valeria Montaldi
Editore: Piemme
Pagine: 431