“L'enigma dei ghiacci”: finalista 2014 del “Premo Calvino”, Maurizio Maggi nel suo primo romanzo racconta un storia avvincente e misteriosa
Maurizio Maggi ha svolto il lavoro di ricercatore prima di arrivare a dedicarsi anche alla scrittura con un risultato di qualità che gli è stato riconosciuto subito e che gli ha permesso di entrare tra i finalisti del “Premio Calvino” 2014.
Il suo nuovo lavoro, edito da Longanesi, è un romanzo di genere thriller che si racconta con una narrazione in grado di tenere saldissima l'attenzione di chi legge e viene, così, trasportato nel suggestivo scenario disegnato dalla penna dell'autore.
Nella meraviglia del Polo Sud
La storia è ambientata in un luogo lontanissimo e pieno di fascino: siamo nel Polo Sud, nel – cosiddetto – “plateau antartico”.
Tutto quello che qui si può vedere e osservare è solo il bianco del ghiaccio che costruisce questo luogo estremo e affascinante.
Il bianco è un colore luminoso, ma in questo caso il suo bagliore diventa accecante e causa problemi alla vista, ma anche alla capacità di orientarsi in un luogo che è sempre uguale a sé stesso dovunque riesca a spingersi lo sguardo.
Si può addirittura arrivare a modificare il senso della percezione della realtà e così si rischia di avere persino delle visioni di qualcosa che non è reale, delle allucinazioni.
Amanda Martin
E' in questo posto così peculiare che si trova Amanda Martin, in attesa di raggiungere, a soli due giorni di cammino, la Base Vostok.
Chi è Amanda? E' una sportiva che si dedica alle attività estreme e da sola cammina in questo luogo dalle luce abbagliante. Il fatto, però, è che proprio qui la natura si esprime al suo meglio anche dal punto di vista distruttivo e Amanda si trova ben presto in grave pericolo.
Viene, infatti, sorpresa da quella che può essere definita “la tempesta perfetta” e la situazione diventa per lei sempre più tragica.
Vostok: il lato sotterraneo
C'è, però, un'altra ragione per cui Amanda è arrivata fino a qui, mettendo in serio pericolo la sua vita.
C'è qualcosa su cui è necessario indagare in maniera approfondita e riguarda proprio il lago Vostok, all'interno del quale un radar ha agganciato alcuni segnali piuttosto anomali che rivelano la presenza di “qualcosa”.
Amanda è al centro di questa storia e a lei si aggiungerà un altro protagonista, Gabriel, un agente dell'FBI che si trova provvisoriamente in congedo e che è stato ingaggiato per…
Autore: Maurizio Maggi
Editore: Longanesi
Pagine: 400