Le spie del Vaticano

Le spie del Vaticano

Le spie del Vaticano”: il libro dello storico Mark Riebling racconta ciò che accadde durante il periodo di pontificato di Pio XII e mette la figura di questo Papa in una nuova prospettiva

Mark Riebling è un esperto di storia, un analista politico ed ha scritto alcuni saggi molto interessanti. La sua prima pubblicazione ha come titolo: “Wedge. The secret war between the FBI e CIA”.

Categoria:
Editore: Mondadori
Codice EAN: 978-8804663218Pagine: 384Anno di pubblicazione: Libri 2016

Le spie del Vaticano”: il libro dello storico Mark Riebling racconta ciò che accadde durante il periodo di pontificato di Pio XII e mette la figura di questo Papa in una nuova prospettiva

Mark Riebling è un esperto di storia, un analista politico ed ha scritto alcuni saggi molto interessanti. La sua prima pubblicazione ha come titolo: “Wedge. The secret war between the FBI e CIA”.

Per la casa editrice Mondadori arriva ora in Italia il suo nuovo libro, “Le spie del Vaticano”, nel quale l'autore rivaluta la figura di Papa Pacelli sulla base di alcuni documenti storici ritrovati.

Pio XII: chi era?

Papa Pio XII sale sul soglio papale il 2 marzo 1939. Dal punto di vista storico, al suo nome sono legate una serie di accuse, molto gravi, secondo le quali, in quegli anni così bui della nostra storia mondiale, la sua azione sarebbe stata tesa a caratterizzarsi in vicinanza con la visione nazista e, comunque, il suo è sempre sembrato un modo di fare distaccato e senza un reale interesse per tutto quello che di terribile stava accadendo.

“Le spie del Vaticano”

Il libro ha come sottotitolo: “La guerra segreta di Pio XII contro Hitler” e, dunque, ribalta del tutto la situazione come finora era stata disegnata.

Mark Riebling propone una visione completamente differente e questa nuova interpretazione della figura di Pio XII sembra nascere e disegnarsi sulla base di inconfutabili documenti storici che vanno ad aprire un diverso scenario.

Pare, infatti, che questi documenti mettano in evidenza come, invece, l'azione segreta del Papa fosse orientata a raggiungere il risultato di eliminare il pericolo Hitler, fosse anche solo perché stava diventando un problema e un pericolo anche per la Chiesa stessa, con il rischio che si arrivasse ad una nazionalizzazione di questa Istituzione religiosa.

“La guerra segreta di Pio XII contro Hitler”

Dalle carte storiche ritrovate risulta che proprio sotto il papato Pacelli fosse stata messa in piedi un'organizzazione segreta nella quale i collaboratori del Papa agirono in modo molto attivo e impegnato, incontrandosi con quella fazione tedesca che iniziava a non voler più seguire la follia hitleriana.

Questa sorta di organizzazione segreta agiva per arrivare ad eliminare definitivamente Hitler stesso, sradicando alla radice quella che era l'avanzata, sempre più imponente e difficile da contrastare, dell'uomo che ha incarnato il male sulla Terra, ma a questo fine, purtroppo, non si riuscì ad arrivare…

Le spie del Vaticano

Autore: Mark Riebling
Editore: Mondadori
Pagine: 384

“Le spie del Vaticano”: il libro dello storico Mark Riebling racconta ciò che accadde durante il periodo di pontificato di Pio XII e mette la figura di questo Papa in una nuova...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)