Io non mi chiamo Miriam

Io non mi chiamo Miriam

Io non mi chiamo Miriam”: il romanzo della scrittrice e giornalista svedese Majgull Axelsson arriva nelle librerie italiane

Majgull Axelsson è oggi un'autrice di narrativa di grande successo. I suoi romanzi hanno vinto una serie di Premi letterari e vengono tradotti in tutto il mondo.

Categoria:
Editore: Iperborea
Codice EAN: 978-8870914672Pagine: 562Anno di pubblicazione: Libri 2016

Io non mi chiamo Miriam”: il romanzo della scrittrice e giornalista svedese Majgull Axelsson arriva nelle librerie italiane

Majgull Axelsson è oggi un'autrice di narrativa di grande successo. I suoi romanzi hanno vinto una serie di Premi letterari e vengono tradotti in tutto il mondo.

Giornalista di grande impegno, ha realizzato molte inchieste su argomenti delicati dal punto di vista sociale e come scrittrice nelle sue trame non dimentica mai di sottolineare qualche riferimento a quelle situazioni di disagio o di ingiustizia che disegnano il contorno della società contemporanea.

Miriam

Miriam è il nome con il quale è stata sempre chiamata la donna che all'inizio del romanzo sta festeggiando un traguardo molto importante.

E', infatti, il giorno del suo 85esimo compleanno e Miriam è circondata da tutti i suoi amati famigliari.

Come dono per questa importante occasione, suo figlio le porge uno splendido bracciale in argento sul quale è stato fatto incidere proprio il suo nome, ma le parole che la donna pronuncia subito dopo averlo ricevuto diventano una rivelazione che nessuno mai si sarebbe aspettato.

“Io non mi chiamo Miriam”

La donna afferma di non chiamarsi Miriam. Quella che sembra a tutti una reale assurdità è, invece, molto più semplicemente, una verità finalmente rivelata, che Miriam si è tenuta dentro per tanto, tantissimo tempo.

Tutto, infatti, ha avuto inizio settanta anni prima, la donna che fino al giorno del suo 85esimo compleanno è stata chiamata Miriam si chiama, in realtà, Malika e le sue origini non sono affatto ebree, ma rom.

Malika

Chi è, dunque, Malika? E' solo una ragazzina che un giorno terribile del suo lontano passato si era trovata a vestire i panni di una sua coetanea ebrea: l'unico modo, in quel momento, per salvarsi dalla fucilazione.

Nel vestire questa nuova identità, Malika/Miriam si era data l'unica possibilità di sopravvivere riuscendo ad uscire dall'esperienza terribile del campo di concentramento e seguendo, poi, il suo destino che l'aveva portata fino in Svezia.

Qui, in questa terra, dove arriva negli anni Cinquanta, Malika inizia una nuova vita come Miriam, ma, nascondendo dentro di sé la verità, fino a quel momento la sua è stata soprattutto un'esistenza dominata dalla paura di essere scoperta da tutti e dai suoi cari e dal dolore di aver dovuto rinunciare alla sua vera origine e alla sua reale identità…

Io non mi chiamo Miriam

Autore: Majgull Axelsson
Editore: Iperborea
Pagine: 562

“Io non mi chiamo Miriam”: il romanzo della scrittrice e giornalista svedese Majgull Axelsson arriva nelle librerie italiane Majgull Axelsson è oggi un'autrice di narrativa di...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)