La danza dei demoni

La danza dei demoni

La danza dei demoni”: l'intenso romanzo di Esther Kreitman Singer, pubblicato nel 1936, racconta la difficile condizione femminile dei primi anni del Novecento, una situazione che la stessa autrice ha vissuto in modo diretto

Esther Kreitman Singer (1891-1954) era la sorella maggiore di Israel Singer e Joshua Singer, famosi scrittori di lingua yiddish, come, del resto, la stessa Esther che iniziò a scrivere ancora prima dei suoi fratelli con uno stile che oggi viene considerato addirittura superiore.

Categoria: Codice EAN: 978-8833928227Pagine: 352Anno di pubblicazione: Libri 2016

La danza dei demoni”: l'intenso romanzo di Esther Kreitman Singer, pubblicato nel 1936, racconta la difficile condizione femminile dei primi anni del Novecento, una situazione che la stessa autrice ha vissuto in modo diretto

Esther Kreitman Singer (1891-1954) era la sorella maggiore di Israel Singer e Joshua Singer, famosi scrittori di lingua yiddish, come, del resto, la stessa Esther che iniziò a scrivere ancora prima dei suoi fratelli con uno stile che oggi viene considerato addirittura superiore.

Nei suoi libri ha denunciato la condizione della donna della sua epoca e del suo ambiente, raccontando molto di sé stessa proprio in questo romanzo, “La danza dei demoni”, che venne scritto nel 1936 e fu poi tradotto in inglese dieci anni dopo da suo figlio con il titolo: “Deborah”.

Deborah

Deborah è la protagonista della storia narrata. E' una ragazza che vive in Polonia, in un piccolo villaggio, insieme con la sua famiglia, i genitori e suo fratello. Suo padre è un rabbino e sua madre una donna sempre insoddisfatta nei confronti di tutto e in particolare di suo marito.

Siamo nei primi anni del Novecento: in quel periodo e in un ambiente come quello in cui Deborah vive è “normale” che la donna venga tenuta in una condizione di emarginazione.

Nel caso della ragazza, perfino sua madre non la considera affatto importante: non è neppure bella, quindi, secondo la sua arretrata visione non ha fascino sufficiente per “attrarre” un marito. L'unica cosa che le è permesso di fare è dedicarsi solo ed esclusivamente alle faccende di casa e, nonostante la sua voglia di apprendere e di vivere in modo differente, non può né di studiare, né addirittura leggere libri.

Simon

Sarà con il trasferimento della famiglia a Varsavia che qualcosa sembrerà mutare.

Deborah inizia a frequentare un circolo politico e conosce un ragazzo, Simon, che potrebbe essere la persona giusta per lei, ma ben presto scoprirà che le cose non stanno esattamente come lei pensa e gli avvenimenti che si susseguiranno la porteranno in uno stato mentale di grande e assoluta sofferenza.

“La danza dei demoni”

I “demoni” di cui racconta Esther Kreitman Singer non sono altro che i famigliari che vorranno far sposare la protagonista ad un tagliatore di diamanti.

Questo particolare è molto importante e ci porta al fatto che nella figura di Deborah non troviamo altro che il racconto autobiografico della vita della stessa autrice che, esattamente come la ragazza, si troverà ad accettare di sposare un tagliatore di diamanti di Aversa e inizierà così a vivere un matrimonio del tutto infelice…

La danza dei demoni

Autore: Esther Kreitman Singer
Editore: Bollati Boringheri
Pagine: 352

“La danza dei demoni”: l'intenso romanzo di Esther Kreitman Singer, pubblicato nel 1936, racconta la difficile condizione femminile dei primi anni del Novecento, una situazione che la...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)