Colazione al Grand Hotel

Colazione al Grand Hotel

Colazione al Grand Hotel”: il nuovo libro di Marina Ripa di Meana racconta la Roma della metà degli anni Settanta, tante giornate vissute insieme con due personalità di grande rilevanza, Alberto Moravia e Goffredo Parise, suoi grandissimi amici

Il nome di Marina Ripa di Meana è quello di una donna che, con la sua personalità frizzante e intelligente e un modo di fare sicuramente molto dinamico, ha saputo ritagliare un posto unico nella società mondana romana.

Categoria:
Editore: Mondadori
Codice EAN: 978-8804669876Pagine: 139Anno di pubblicazione: Libri 2016

Colazione al Grand Hotel”: il nuovo libro di Marina Ripa di Meana racconta la Roma della metà degli anni Settanta, tante giornate vissute insieme con due personalità di grande rilevanza, Alberto Moravia e Goffredo Parise, suoi grandissimi amici

Il nome di Marina Ripa di Meana è quello di una donna che, con la sua personalità frizzante e intelligente e un modo di fare sicuramente molto dinamico, ha saputo ritagliare un posto unico nella società mondana romana.

Il racconto della sua vita è davvero molto variegato e viene narrato da alcune sue pubblicazioni, tra cui c'è sicuramente il suo primo libro, “I miei primi quaranta anni”; a questo ne sono seguiti altri nei quali ha raccontato varie situazioni della sua vita, come, ad esempio, il suo tormentato e intenso rapporto sentimentale con il pittore Franco Angeli.

“Colazione al Grand Hotel”

Il sottotitolo del nuovo libro recita così: “Moravia, Parise e la mia Roma perduta”.

Al centro di queste pagine ci sono, infatti, proprio questi due personaggi di grande importanza per la vita culturale italiana.

Moravia e Parise vengono descritti nei loro tanti aspetti, mettendo in luce anche caratteristiche meno note a chi non avesse avuto la possibilità di conoscerli personalmente: l'autrice ci parla, infatti, delle loro abitudini quotidiane, dello svolgersi delle loro vicende di vita, delle loro storie d'amore e tantissimo altro che permette a chi legge di approfondire la loro personalità.

Il Grand Hotel come casa

Quello di cui racconta Marina Ripa di Meana è un periodo ben preciso della storia italiana: siamo a metà degli Anni Settanta e l'autrice ricorda questi come anni molto creativi, nei quali era possibile vivere quasi senza avere soldi in tasca e dove la fantasia e la voglia di vivere erano sempre al primo posto.

Sono questi gli anni in cui si trasferisce a vivere proprio al Grand Hotel che così diventa la sua casa. Qui a colazione invitava quelli che all'epoca erano suoi grandissimi amici, Alberto Moravia e Goffredo Parise, con cui poter trascorrere ore tra chiacchiere e confidenze.

Nel libro si parla, dunque, di vita vissuta: Marina Ripa di Meana continua a raccontarci le varie sfaccettature della sua vita e non mancano moltissimi aneddoti che vedono al loro centro personaggi di grande spicco internazionale e tra questi Maria Callas, il grandissimo Pier Paolo Pasolini, l'attrice Liz Taylor e tantissimi altri…

Colazione al Grand Hotel

Autore: Marina Ripa di Meana
Editore: Mondadori
Pagine: 139

“Colazione al Grand Hotel”: il nuovo libro di Marina Ripa di Meana racconta la Roma della metà degli anni Settanta, tante giornate vissute insieme con due personalità di...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)