Il marchio dell’inquisitore

Il marchio dell’inquisitore

Il marchio dell'inquisitore”: il nuovo romanzo di Marcello Simoni, pubblicato da Einaudi nella Collana Stile Libero, è ambientato nel 1600 e vede protagonista un inquisitore domenicano

Il nome di Marcello Simoni è quello di uno scrittore in grado di disegnare con competenza e in maniera fascinosa trame di genere “giallo” che vedono un'accurata ambientazione di tipo storico.

Categoria:
Editore: Einaudi
Codice EAN: 978-8806228682Pagine: 330Anno di pubblicazione: Libri 2016

Il marchio dell'inquisitore”: il nuovo romanzo di Marcello Simoni, pubblicato da Einaudi nella Collana Stile Libero, è ambientato nel 1600 e vede protagonista un inquisitore domenicano

Il nome di Marcello Simoni è quello di uno scrittore in grado di disegnare con competenza e in maniera fascinosa trame di genere “giallo” che vedono un'accurata ambientazione di tipo storico.

Nella sua produzione non possiamo non sottolineare la trilogia che compone la Saga del “Codice Millenarius” e, oltre ad un certo numero di racconti, Simoni, laureato in Lettere ed archeologo, è anche autore di saggi storici.

“Il marchio dell'inquisitore”

In un'intervista l'autore racconta di aver impiegato parecchio tempo per la stesura di questo romanzo e di avere voluto fare un suo piccolo e personale contributo al personaggio di Sherlock Holmes con cui il protagonista ha qualcosa in comune.

La trama è ambientata nel 1600 e Girolamo Svampa è il nome del protagonista: è un inquisitore domenicano, è nato a Venezia e si trova, però, ad operare a Roma.

Girolamo è stato, infatti, chiamato per indagare sull'omicidio di un membro della Congregazione dell'Indice, ossia quella che ha il compito di analizzare e selezionare i testi pubblicati per eliminare, eventualmente, quelli che possano essere dannosi per la spiritualità o che siano contro la visione corrente della Chiesa.

L'indagine di questo omicidio, però, per Svampa si rileva molto complicata. Ci sono, infatti, parecchie piste che potrebbero essere seguite e molto importante per lui diventa l'aiuto di Padre Francesco Capiferro e di Cagnolo Alfieri.

Il fatto è che c'è molto di oscuro in questa storia, c'è perfino un uomo mascherato, Capitan Spavento, che ogni tanto fa la sua apparizione e, oltre questo, però, non mancano riferimenti a ciò che fa parte della sua storia personale.

La storia dell'inquisitore

Girolamo Svampa è figlio di uno stampatore e il suo rapporto con la Chiesa, che pure sta onorando, è sempre molto conflittuale proprio a causa di quello che in passato è accaduto a suo padre.

Il suo passato è legato ad un marchio che porta sulla pelle: si tratta dell'immagine di un rovereto in fiamme che gli è stata dolorosamente stampata a fuoco alla base del suo collo. Quando si trova in circostanze che lo riportano a quello che è accaduto allora o che lo provano particolarmente dal punto di vista emotivo, quell'immagine sembra quasi riprendere vita e gli provoca un fortissimo dolore fisico, qualcosa contro cui combatte grazie all'aiuto del laudano…

Il marchio dell’inquisitore

Autore: Marcello Simoni
Editore: Einaudi
Pagine: 330

“Il marchio dell'inquisitore”: il nuovo romanzo di Marcello Simoni, pubblicato da Einaudi nella Collana Stile Libero, è ambientato nel 1600 e vede protagonista un inquisitore...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)