“Ogni giorno il sole”: la showgirl Lorella Cuccarini racconta tutta la sua vita in un libro autobiografico che vuole essere un inno alla “filosofia del mezzopieno” e all'ottimismo
Lorella Cuccarini è un nome popolare nel mondo televisivo e teatrale italiano. Inizia la sua lunga carriera con la sua prima partecipazione alla trasmissione “Fantastico” nelle edizioni del 1985 e del 1986, condotte da Pippo Baudo.
Questo libro, la sua prima pubblicazione editoriale, è un'autobiografia nella quale la showgirl ha voluto raccontare ogni sfumatura, bella o sofferta, che ha costruito le giornate della sua vita personale e i momenti legati alla sua carriera professionale.
“Ogni giorno il sole”
E', senza dubbio, una visione ottimista quella che Lorella Cuccarini vuole raccontarci nelle pagine di “Ogni giorno il sole” e questo viene ulteriormente confermato dal sottotitolo del libro: “La vita e la filosofia del mezzopieno”.
Si mette a nudo e si racconta in modo sincero e diretto, cioè senza nascondere nulla, comprese quelle fragilità che le appartengono, i tanti dolori vissuti e che, però, vanno di pari passo, come importanza, con la forza dei sogni e le passioni che l'hanno guidata fino al grande successo.
Le difficoltà iniziali
Il suo percorso di vita non è stato sicuramente semplice, soprattutto a partire dal dover subire la totale mancanza di una figura paterna: suo padre, infatti, scompare dalla famiglia quando lei ha solo nove anni.
E', naturalmente, un grande dolore e un cambiamento drastico di tutto il corso della sua esistenza, ma la soluzione a tutto questo e alla sofferenza che ha comportato Lorella l'ha trovata nella sua grande passione e cioè la danza.
Proprio grazie alla danza ha potuto giostrare la sua energia, incanalarla nella maniera giusta e trasformarla secondo una visione che apprezzasse ciò che di positivo esisteva, nonostante tutto, attorno a lei e anche dentro di lei.
La realizzazione professionale
In questo libro Lorella Cuccarini vuole affermare e comunicare a chi la segue l'importanza di quel famoso concetto del bicchiere che, dal suo punto di vista, deve essere guardato sempre come mezzo pieno e mai mezzo vuoto.
Solo in questo modo si può trovare la via per risolvere situazioni dolorose, quelle tante difficoltà che sembrano insormontabili e che, invece, poi, se ci si mette cuore e passione, si trova la forza di affrontare per andare avanti verso quei tanti traguardi importanti che ognuno di noi si prefigge e che per lei hanno caratterizzato il successo nella sua vita personale e professionale…
Autore: Lorella Cuccarini
Editore: Piemme
Pagine: 199