Quando il cinema fa goal

Quando il cinema fa goal

Quando il cinema fa goal”: il nuovo libro di Ignazio Senatore racconta lo sport più seguito di sempre tramite cento film realizzati a partire dagli Anni Trenta e fino ad oggi

Ignazio Senatore è un giornalista cinematografico e uno psichiatra e psicoterapeuta. Nelle pagine del sito, da lui creato, www.cinemaepsicoanalisi.com, ha messo insieme queste due sue passioni.

Categoria: Codice EAN: 978-8868580940Pagine: 357Anno di pubblicazione: Libri 2016

Quando il cinema fa goal”: il nuovo libro di Ignazio Senatore racconta lo sport più seguito di sempre tramite cento film realizzati a partire dagli Anni Trenta e fino ad oggi

Ignazio Senatore è un giornalista cinematografico e uno psichiatra e psicoterapeuta. Nelle pagine del sito, da lui creato, www.cinemaepsicoanalisi.com, ha messo insieme queste due sue passioni.

Dal punto di vista della sua produzione editoriale, sono molti i testi che trattano di questi argomenti. Ci sono titoli come: “Curare con il cinema”, pubblicato nel 2001; “Cinema e terapia famigliare”, pubblicato nel 2012; “I registi della mente e altre storie”, pubblicato nel 2015.

“Quando il cinema fa goal”

Nel suo nuovo libro Ignazio Senatore propone cento film, sia a colori che in bianco e nero, nei quali viene raccontato il mondo del calcio.

Sono opere che coprono un arco di tempo molto ampio e che ha inizio a partire dagli Anni Trenta fino ad arrivare alle proposte del cinema contemporaneo.

“I cento film più belli sul calcio”

Sono davvero tanti i titoli che vengono trattati e non potevano mancare alcuni famosissimi “cult movie” di livello e fama internazionale come “Febbre a 90” o “Fuga per la vittoria”, oltre a classici della cinematografia sportiva italiana come “L'allenatore nel pallone”.

La struttura del libro è stata realizzata in modo da permettere al lettore di conoscere ogni film in maniera più che dettagliata: le opere, infatti, vengono raccontate in una scheda che ne specifica non solo le caratteristiche tecniche e le informazioni più rilevanti, ma anche la trama, le considerazioni da parte della critica e non manca uno spazio riservato alla trasposizione delle frasi “cult” tratte dai vari film.

E' un mondo, dunque, molto variegato dove trovano spazio, naturalmente, tantissimi personaggi del mondo del calcio e del cinema: da quelle figure enormi di protagonisti sportivi come sono Pelè o Maradona a quelle di attori e attrici come Mastroianni, Manfredi, Totò, Abatantuono, Cristian De Sica, Sophia Loren, Uma Thurman e tantissimi altri.

Il quadro, infine, non poteva essere completato se non grazie ai commentatori sportivi che, con la loro personalità e il loro modo caratteristico di narrare le partite, hanno lasciato un segno indelebile nella storia del calcio “raccontato” e tra questi Biscardi e Galeazzi tra gli altri…

Quando il cinema fa goal

Autore: Ignazio Senatore
Editore: Absolutely Free Editore
Pagine: 357

“Quando il cinema fa goal”: il nuovo libro di Ignazio Senatore racconta lo sport più seguito di sempre tramite cento film realizzati a partire dagli Anni Trenta e fino ad...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)