“Metaforismi e psicoproverbi”: in questo libro Alejandro Jodorowsky ha raccolto una serie di consigli che aiuteranno chi legge a migliorare e rendere più positiva la propria visione delle cose e, di conseguenza, l'azione nel quotidiano
Il nome di Jodorowsky è ormai molto famoso e si lega principalmente a quel concetto di “Psicomagia” da lui creato, ossia un metodo completamente diverso da quelli finora suggeriti e tramite cui affrontare la nostra realtà e risolverla in maniera positiva.
La “Psicomagia” si esprime utilizzando le forme del teatro e dell'arte e tramite anche quella che viene definita, appunto, magia e che si lega ad un approfondimento di quella religione pagana finora lasciata in disparte e che, invece, ha sempre occupato un posto importante e, soprattutto, utile nell'esistenza umana.
“Metaforismi e psicoproverbi”
Il nuovo lavoro editoriale di Jodorowsky propone una raccolta di testi che vogliono essere dei consigli ben mirati.
Sono stati scritti per raggiungere un preciso scopo, ossia quello di permettere a tutti noi di affrontare ogni inizio di ogni giornata in maniera solare e ottimista, in pratica: in modo positivo, così da far diventare questa un'abitudine per modificare in meglio la visione della vita e di quello che, nel nostro operare, riusciamo a mettere in pratica.
Nelle pagine di questo testo l'autore ha riportato tante utili informazioni sotto forma – come suggerisce il titolo – di metaforismi e di psicoproverbi, che non sono altro che espressioni scritte che consentiranno a chi legge di migliorare il suo stato d'animo, di eliminare quelle che vengono definite delle “posture mentali distorte”, le tante abitudini dannose che si sono radicate nel modo di pensare e, di conseguenza, di agire.
Jodorowsky ha messo insieme, dunque, una serie di “pillole di Psicomagia”, che, proprio per la loro caratteristica di brevità e di sintesi, diventano molto pratiche da utilizzare e permettono, inoltre, di rendere ancora più diretto, rapido e, nello stesso tempo, profondo il suo rapporto con tutte le persone che leggeranno le sue pagine, un altro concetto molto importante che sta molto a cuore all'autore.
Secondo Jodorowsky, infatti, è fondamentale curare in modo sempre molto presente il dialogo con i lettori, soprattutto in questo periodo storico in cui la comunicazione, tramite i Social, avviene (o viene eliminata) sempre più in modo rapido. Solo, quindi, curando al meglio il rapporto con chi legge si può mantenere un contatto ben vivo e concreto, che diventa costruttivo, evitando di trasformare quella dell'autore in una figura che vive in un proprio mondo, totalmente distaccata da coloro a cui si rivolge e, quindi, troppo idealizzata e, alla fine, inutile…
Autore: Alejandro Jodorowsky
Editore: Feltrinelli
Pagine: 112