Tutto quello che non ricordo

Tutto quello che non ricordo

Tutto quello che non ricordo”: Jonas Hassen Khemiri, vincitore dell'Augustpriset 2015, propone una narrazione dal carattere investigativo che comunica suspense di qualità

Jonas Hassen Khemiri è considerato uno scrittore di altissimo livello nell'ambito della letteratura contemporanea di lingua svedese. Il suo successo, di critica e di pubblico, ha inizio proprio con il romanzo di esordio, “Ett oga rott” (2003), diventato subito un best seller in patria.

Categoria:
Editore: Iperborea
Codice EAN: 978-8870914733Pagine: 352Anno di pubblicazione: Libri 2017

Tutto quello che non ricordo”: Jonas Hassen Khemiri, vincitore dell'Augustpriset 2015, propone una narrazione dal carattere investigativo che comunica suspense di qualità

Jonas Hassen Khemiri è considerato uno scrittore di altissimo livello nell'ambito della letteratura contemporanea di lingua svedese. Il suo successo, di critica e di pubblico, ha inizio proprio con il romanzo di esordio, “Ett oga rott” (2003), diventato subito un best seller in patria.

Attualmente le sue opere, vincitrici di molti Premi letterari, sono tradotte in quasi tutto il mondo, dalla Russia alla Germania, alla Francia, all'Olanda e fino all'Italia, dove già nel 2009 è stato pubblicato il suo secondo romanzo, “Una tigre tutta speciale”.

La storia di Samuel

Al centro della trama del romanzo c'è la figura di un protagonista che, in realtà, non appare mai direttamente: è un ragazzo che si chiama Samuel ed è morto a seguito di un terribile incidente automobilistico.

Qualcuno, però, vuole ricostruire la dinamica secondo la quale tutto è avvenuto, poiché, oltre all'incidente, si è parlato anche di un possibile suicidio che il ragazzo potrebbe avere messo in atto.

Per dipanare questa matassa e scoprire quello che è realmente accaduto, uno scrittore fallito decide di impegnarsi per ricostruire l'ultimo giorno di Samuel e arrivare così a capire come sono andate le cose. Nel fare questo deve contattare tutte le persone che lo hanno conosciuto, dai parenti agli amici.

“Tutto quello che non ricordo”

Questa sorta di indagine – che viene raccontata dall'autore secondo degli schemi narrativi che riportano al genere poliziesco, ma riuscendo a rendere sempre ogni passo con peculiare intensità e profondità – permette allo scrittore di iniziare a ricomporre una sorta di puzzle che riguarda sia la vita di Samuel e i suoi pensieri, ma anche la sua stessa esistenza, compiendo, dunque, una sorta di auto-analisi.

Quello che viene fuori è molto interessante. La personalità di Samuel è davvero molto complessa nelle sue varie sfumature, nei suoi vari modi di essere, perché se, da un lato, il ragazzo sembra essere una persona anche alquanto inquietante, dall'altro lato è molto divertente, ha un grande carisma e sa come utilizzarlo, confida molto nel sentimento d'amore e in quello di amicizia.

Samuel, inoltre, è anche soggetto ad essere piuttosto smemorato e, di solito, è proprio quello che si ha difficoltà a ricordare che può nascondere qualche significato importante da trovare e capire…

Tutto quello che non ricordo

Autore: Jonas Hassen Khemiri
Editore: Iperborea
Pagine: 352

“Tutto quello che non ricordo”: Jonas Hassen Khemiri, vincitore dell'Augustpriset 2015, propone una narrazione dal carattere investigativo che comunica suspense di...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)