Il coraggio di essere una farfalla

Il coraggio di essere una farfalla

Il coraggio di essere una farfalla”: in questo nuovo libro, scritto insieme con Stefano Genovese, Vladimir Luxuria analizza la realtà “transgenica” di tutto quello che costruisce la nostra società

Di Vladimir Luxuria non deve essere sottolineata solo la sua natura “trans”, ma soprattutto la sua profondità di pensiero, quella cultura matura e consapevole che esprime in maniera ironica e con pungente intelligenza.

Categoria:
Editore: Piemme
Codice EAN: 978-8856657319Pagine: 247Anno di pubblicazione: Libri 2017

Il coraggio di essere una farfalla”: in questo nuovo libro, scritto insieme con Stefano Genovese, Vladimir Luxuria analizza la realtà “transgenica” di tutto quello che costruisce la nostra società

Di Vladimir Luxuria non deve essere sottolineata solo la sua natura “trans”, ma soprattutto la sua profondità di pensiero, quella cultura matura e consapevole che esprime in maniera ironica e con pungente intelligenza.

Tra i suoi titoli già pubblicati ricordiamo: “Le favole non dette” (2009), “L'Italia migliore” (2013). Per questo suo ultimo lavoro editoriale ha avuto la collaborazione del regista e autore teatrale Stefano Genovese.

Il valore universale di essere “trans”

Nelle pagine de “Il coraggio di essere una farfalla” Vladimir Luxuria fa un'analisi ben precisa del concetto di “trans” e non per sottolineare quella che è la sua condizione di vita e di molte altre persone, ma il suo è, invece, un discorso molto più ampio.

Può essere definito “trans”, infatti, tutto quello che tende a modificarsi e partendo da questo presupposto il concetto può essere allargato e rivolto ad ogni aspetto dell'intera vita umana, visto che, in fondo, se ci pensiamo bene, tutto nella nostra esistenza si svolge come in un passaggio, da quando si nasce a quando si muore, ma anche parlando dei nostri gusti, delle nostre scelte di vita o nel quotidiano: tutto è soggetto, prima o poi, ad un mutamento.

“Il coraggio di essere una farfalla”

L'autrice prende la farfalla come simbolo di questa sua analisi, perché le permette di esprimere al meglio quel concetto di libertà, quella predisposizione a spostarsi con leggerezza, ma non superficialità, sui vari argomenti di cui vuole dimostrare la “transgenicità”, ossia la condizione di mutabilità a cui sono sottoposti.

Per Luxuria, dunque, tutto muta: cambiano i nostri gusti, cambia il nostro modo di considerare questioni politiche o etiche, tutto si modifica, a volte per convinzione, a volte per convenienza, ma, in fondo, tutto è “trans”.

Ci vuole coraggio per fare questo tipo di analisi e, dunque, ci vuole coraggio per vivere ogni tipo di condizione in piena libertà, come la scelta di vita che la caratterizza e che ha comportato la consapevolezza di seguire la propria strada e il proprio cammino, al di là di tutto e delle convinzioni degli altri.

Volare è, infatti, quell'azione che permette di salire più in alto e, quindi, di osservare tutto in una maniera differente, in una maniera che riesce a comunicarsi con tutte quelle sfumature che, invece, restando ad osservare troppo da vicino non sarebbe possibile scoprire e, soprattutto, avere la gioia di vivere…

Il coraggio di essere una farfalla

Autore: Vladimir Luxuria
Editore: Piemme
Pagine: 247

“Il coraggio di essere una farfalla”: in questo nuovo libro, scritto insieme con Stefano Genovese, Vladimir Luxuria analizza la realtà “transgenica” di tutto quello che...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)