“L'estate non perdona”: torna l'ispettore Drago Furlan, nato dalla penna di Flavio Santi, con questo secondo caso da affrontare e una nuova indagine da portare a termine
Flavio Santi, oltre ad occuparsi di narrativa, di traduzione e di saggistica, ha pubblicato anche molti testi di poesia in italiano e in lingua friulana.
Il suo primo romanzo, “Diario di bordo della rosa”, è stato pubblicato nel 1999 in prima edizione e nel 2014 in seconda edizione. In questa sua ultima opera si cimenta di nuovo nel genere “noir” con una scrittura che risulta sempre molto avvincente.
L'ispettore Furlan
Drago Furlan è apparso per la prima volta nel romanzo: “La primavera tarda ad arrivare” – quello che, cioè, è stato il lavoro di esordio di Santi come autore di genere “noir-poliziesco” -, quando l'ispettore si è trovato ad affrontare un primo caso di omicidio arrivato ad interrompere la sua serena routine quotidiana tutta concentrata solo sulla cura del suo orto e su quei pochi episodi al lavoro che avevano richiesto la sua attenzione, perché fino a quel momento la vita di provincia nella bella terra friulana non aveva dato nessun altro tipo di problema.
“L'estate non perdona”
Dalla primavera si arriva all'estate ed è tempo di vacanza per tutti, anche per l'ispettore e la sua compagna di sempre, Perla, che stanno godendo un rilassante soggiorno al mare. Per Furlan, però, è in arrivo un altro caso molto rognoso e complicato da affrontare e da seguire.
La questione gli viene posta da una telefonata di Santoliquido, il Pubblico Ministero, che lo chiama per interrompere le sue vacanze e dirgli che si deve occupare di un omicidio: è stato, infatti, ritrovato un cadavere con il viso completamente sfigurato.
Furlan non può fare a meno di tornare e di iniziare questa che sembra essere un'indagine davvero difficile: ci sono pochissimi indizi e l'alta temperatura della stagione sicuramente non è di aiuto per trovare un poco di concentrazione, senza dimenticare il fatto che, oltre tutto, deve anche gestire, allo stesso tempo, la sua vita privata e trovare il modo di dividersi tra il lavoro e Perla che è rimasta al mare.
La situazione diventa ancora più complicata quando viene ritrovato un altro cadavere: la tranquillità della provincia friulana viene letteralmente sconvolta e Furlan deve impegnarsi ancora di più per trovare la soluzione a questo caso così intricato.
Chi è l'assassino? C'è un serial killer in azione? Oppure tutto questo è soltanto la terribile conseguenza e l'effetto distorto di quel caldo insopportabile che sembra non avere mai fine?
Autore: Flavio Santi
Editore: Mondadori
Pagine: 235