Guardami negli occhi

Guardami negli occhi

Guardami negli occhi”: il nuovo romanzo di Giovanni Montanaro racconta la storia d'amore tra il pittore Raffaello Sanzio e la Fornarina

La trasformazione di Giovanni Montanaro da avvocato a scrittore è avvenuta nel 2007, quando ha pubblicato il suo romanzo di esordio, “La Croce Honninfjord”, libro vincitore del Premio Vittorini Opera Prima.

Categoria:
Editore: Feltrinelli
Codice EAN: 978-8807032356Pagine: 141Anno di pubblicazione: Libri 2017

Guardami negli occhi”: il nuovo romanzo di Giovanni Montanaro racconta la storia d'amore tra il pittore Raffaello Sanzio e la Fornarina

La trasformazione di Giovanni Montanaro da avvocato a scrittore è avvenuta nel 2007, quando ha pubblicato il suo romanzo di esordio, “La Croce Honninfjord”, libro vincitore del Premio Vittorini Opera Prima.

Molto attivo dal punto di vista della scrittura, oltre alla narrativa Montanaro si occupa di testi teatrali e ha scritto alcuni racconti. Collabora anche con alcune riviste e giornali sempre in relazione all'argomento letterario.

Una storia d'amore

Al centro di questo nuovo romanzo c'è uno dei più grandi pittori italiani, Raffaello Sanzio, un anello e il grande amore dell'artista verso la donna protagonista del suo famosissimo ritratto dal titolo: “la Fornarina”.

Questo dipinto è una splendida opera che Raffaello ha creato tra il 1518 e il 1519 e raffigura l'immagine di una donna, ritratta in sensuale nudità, mentre la firma del pittore risalta ed è ben visibile sul suo bracciale.

Ghita

Chi era la Fornarina? Si presume che fosse Margherita Luti (anche se tutti la conoscevano come Ghita) ed era la figlia di un fornaio di origine senese, come facilmente intuibile dal soprannome, ma era anche la ragazza di cui si racconta che Raffaello fosse innamorato e ricambiato. La leggenda narra che, infatti, la decisione della donna di ritirarsi a vivere in un convento sia avvenuta subito dopo la morte del pittore.

“Guardami negli occhi”

Il romanzo indaga su quanto accaduto e racconta questa storia d'amore che, probabilmente, venne suggellata da un piccolo anello con un lapislazzuli che ai più attenti è ben visibile proprio nel ritratto più famoso in cui ancora oggi possiamo ammirare la bellezza di Margherita.

Nel libro tutta la storia viene narrata da lei in prima persona mentre già si trova nel convento di Sant'Apollonia, il luogo nel quale finirà i suoi giorni dopo la scomparsa del suo grande amore, ed è una storia che, in maniera romanzata, ci permette di comprendere quello che potrebbe essere accaduto tra di loro.

Quelle proposte da Montanaro sono, dunque, pagine intense e romantiche che raccontano un amore sicuramente contrastato tra due persone appartenenti a due ceti sociali diversi.

In queste righe scopriamo la loro passione, ma anche il dolore di una condizione che non poteva essere vissuta in maniera libera, il fidanzamento con Maria Dovizi che Raffaello Sanzio dovette accettare. Accanto, però, a tutto questo c'è anche la consapevolezza che il sentimento che hanno vissuto e provato è qualcosa che ha avuto il privilegio di andare oltre il tempo, perché il ancora oggi, dopo tanti secoli, è possibile conoscere il loro amore grazie proprio a quello splendido ritratto che Raffaello ha creato solo ed esclusivamente per lei, mentre la guardava negli occhi…

Guardami negli occhi

Autore: Giovanni Montanaro
Editore: Feltrinelli
Pagine: 141

“Guardami negli occhi”: il nuovo romanzo di Giovanni Montanaro racconta la storia d'amore tra il pittore Raffaello Sanzio e la Fornarina La trasformazione di Giovanni Montanaro da...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)