“Prendiluna”: nel nuovo romanzo di Stefano Benni il racconto della storia si tinge dei colori intensi e suggestivi di una fiaba dai toni surreali
Stefano Benni si esprime a tutto tondo nell'ambito della scrittura: giornalista, scrittore, ma anche poeta e drammaturgo, mette al servizio di questa passione una capacità di narrazione molto peculiare che viene dipinta anche con pennellate di umorismo di altissima qualità.
Tra i titoli più famosi che fanno parte della sua produzione non possiamo non ricordare “Terra!”, il romanzo pubblicato nel 1983, mentre al 1976 risale la sua prima raccolta di raccolti, nonché la sua pubblicazione di esordio, “Bar Sport”.
Una strana missione
Il suggestivo (e fiabesco) titolo di questo suo nuovo romanzo fa riferimento al nome della protagonista della storia: si chiama così, infatti, una maestra che si trova ormai in pensione e che attualmente vive nella sua casa nel bosco.
Quello che cambierà la sua vita e che darà inizio al racconto avviene durante una notte, quando un gatto fantasma le appare e le porta un messaggio di non poca importanza e, soprattutto, di grandissima responsabilità.
Che cosa deve fare Prendiluna, secondo quanto le dice il gatto? Deve semplicemente svolgere una missione importantissima e sicuramente non facile: quella di trovare dieci Giusti a cui affidare dieci Mici. Se fallisce, ci saranno grandi problemi per tutta l'umanità.
“Prendiluna”
Inizia così l'avventura della maestra: Prendiluna si mette subito in azione per portare a termine la missione e, insieme con lei, inizia anche l'avventura di chi legge le pagine del libro che verrà trasportato in un mondo del tutto peculiare e che sembra essere, apparentemente, molto lontano dalla realtà.
Durante la missione Prendiluna avrà modo di incontrare e di conoscere tantissime altre persone, a cominciare da Michele l'Arcangelo e Dolcino l'Eretico: due personaggi caratterizzati da un'aura mistica o forse soltanto semplicemente dei “fuori di testa”.
La vecchia maestra avrà modo anche di rivedere alcuni suoi allievi, ormai diventati adulti, ognuno dei quali viene identificato nella sua essenza da un aggettivo ben preciso e poi ci sono tantissimi altri personaggi tutti da scoprire, che descrivono un mondo e un modo di esistere che sembra essere surreale, ma che, invece, altro non è che la rappresentazione dell'umanità contemporanea più varia, a cominciare da quello che viene descritto nel “rettilario” del mondo della televisione.
Prendiluna riuscirà a portare a termine la sua importantissima missione? Troverà i dieci Giusti a cui affidare i Mici? Lo scopriremo solo nel finale, quando all'Università Maxonia accadrà tutto quello che deve accadere…
Autore: Stefano Benni
Editore: Feltrinelli
Pagine: 192