“Il mio lungo viaggio”: torna Piero Angela e questa volta non per proporre un interessante argomento scientifico, ma l'altrettanto entusiasmante racconto della sua vita
Quello di Piero Angela è sicuramente il nome del giornalista più famoso e più conosciuto nel campo della divulgazione, nel quale ha iniziato a muoversi a partire dall'inizio degli anni Settanta.
E', però, con “Quark” – trasmissione che ebbe inizio nel 1981 – che è diventato un volto famigliare a quel grande pubblico a cui si è sempre rivolto con passione e con una energia comunicativa tale da rendere semplice e accessibile ogni tipo di informazione che arrivasse dal mondo scientifico, contribuendo così a tenere sempre viva e accesa la fiamma della curiosità e la conseguente voglia di conoscere di un pubblico variegato per interessi e per età, ma sempre molto attento.
“90 anni di storie vissute”
Il sottotitolo di questo nuovo libro mette in primo piano proprio la sua lunghissima esperienza di vita e di lavoro.
“Il mio lungo viaggio” è tutto incentrato sul racconto della sua vita e, secondo quanto affermato dallo stesso autore, è stato scritto e pubblicato per poter accontentare quel vastissimo pubblico che lo segue da anni e che aveva, quindi, piacere di conoscerlo da un altro punto di vista che non fosse quello di famoso giornalista e conduttore televisivo di qualità.
“Il mio lungo viaggio”
E' davvero un lungo viaggio quello compiuto da Piero Angela: è, infatti, nato a Torino nel lontano 1928 e questo significa che la sua esperienza di vita gli ha consentito di attraversare tanti decenni, un tempo molto lungo che ha visto compiersi un'infinità di cambiamenti sia dal punto di vista sociale che, naturalmente, nel campo scientifico.
“Il mio lungo viaggio” è un resoconto di tutto quello che ha caratterizzato la sua vita, a partire dagli inizi, quando ha cominciato a lavorare come giornalista e fino ad arrivare al momento culminante della sua lunga carriera, cioè la progettazione e la realizzazione dei suoi programmi di grande successo.
Oltre questo, però, in ogni pagina di questa autobiografia c'è anche un messaggio ben preciso che Piero Angela vuole far arrivare al suo pubblico e soprattutto ai tantissimi giovani che lo seguono in modo interessato e con enorme e positiva curiosità ed è quello di non dimenticare mai quanto sia importante conoscere, perché la voglia e il desiderio di sapere sono un motore fondamentale nella vita di ognuno di noi, se si vuole raggiungere un qualsiasi traguardo, infatti, non si può prescindere da tutto questo…
Autore: Piero Angela
Editore: Mondadori
Pagine: 224