“La forma dell'acqua”: il romanzo scritto da Guillermo Del Toro, insieme con Daniel Kraus, si è sviluppato contemporaneamente al film omonimo vincitore del Premio Oscar 2018 e parla di una storia d'amore delicata, particolare, molto intensa
Del Toro ha raccontato di come l'ispirazione per il soggetto de: “La forma dell'acqua” gli sia arrivata da un ricordo della sua infanzia legato al film: “Il mostro della laguna”.
L'idea è stata ampliata dal regista in seguito anche all'aiuto e al supporto dello scrittore Daniel Kraus che, a sua volta, aveva in mente una storia del tutto simile. Dalla loro collaborazione sono, dunque, nati sia il film di grandissimo successo che questo romanzo omonimo.
Elisa
Siamo nel 1962 e la protagonista della storia si chiama Elisa. E' una giovane donna che, a causa della sua condizione di mutismo, sembra essere completamente lontana dal mondo che la circonda.
Vive le sue giornate in modo quasi automatico, senza trovare un interesse o provare una passione talmente forte nella sua vita che possa farla sentire completa o, perlomeno, felice.
Abita a Baltimora e lavora come donna delle pulizie in un posto davvero molto speciale: si tratta, infatti, di un laboratorio scientifico ed è proprio qui che accadrà “l'evento” che sconvolgerà la sua (e non solo) intera esistenza.
“La forma dell'acqua”
Come ogni giorno, anche quel preciso giorno Elisa si trova a svolgere il suo lavoro nel laboratorio.
All'interno di una stanza nella quale deve occuparsi, con la sua amica e collega Zelda, della solita routine di pulizia la sua attenzione viene attirata da un'enorme vasca completamente riempita con acqua e al cui interno c'è qualcuno: una “forma” vivente.
Si tratta di uno strano essere acquatico che viene studiato per le sue peculiarità come fenomeno scientifico.
Questo incontro casuale e bizzarro è destinato a dare vita a qualcosa di magico che inizierà a svilupparsi tra loro due.
La ragazza che a tutti sembra essere senza ambizioni, senza interessi e, in definitiva, senza personalità e questo strano essere acquatico, in grado anche di respirare, iniziano, infatti, a stabilire un contatto che diventa sempre più forte e intenso ogni giorno che passa.
Qualcosa inizia a legarli in modo sempre più importante, qualcosa che agli occhi del mondo sicuramente non potrà essere compreso, ma che per loro inizia ad avere le sembianze di un forte e sincero sentimento d'amore e di passione e che porterà Elisa a prendere una decisione molto pericolosa per lei e per i suoi amici che la aiuteranno nell'impresa…
Autore: Guillermo Del Toro
Editore: Tre60
Pagine: 423