Piedi Puliti

Piedi Puliti

Autore: Leo Sisti

Nel corso dei recentissimi mondiali di Giappone e Corea, allorquando si son verificati, pur clamorosi, per la verità, errori arbitrali a nostro danno, subito c’è stato qualcuno pronto a difendere ed esaltare le nostre "giacchette nere", giudicate onestissime e preparatissime al confronto di molti loro colleghi internazionali.

Categoria:
Editore: Garzanti
Codice EAN: 9788811738664Pagine: Anno di pubblicazione: Libri 2002

Nel corso dei recentissimi mondiali di Giappone e Corea, allorquando si son verificati, pur clamorosi, per la verità, errori arbitrali a nostro danno, subito c’è stato qualcuno pronto a difendere ed esaltare le nostre "giacchette nere", giudicate onestissime e preparatissime al confronto di molti loro colleghi internazionali.

Potrà anche essere vero tutto ciò, alla luce degli ultimi sconcertanti accadimenti, ma attenzione a sentirci superiori, a fare i moralisti. Non è che noi italiani ce lo possiamo permettere, con tutti gli errori commessi in questi anni dalla Lega Calcio e con le continue, accese polemiche che caratterizzano ogni domenica il nostro campionato.

In "Piedi puliti" viene rievocato il finale del torneo del ‘98, quando, bisogna dire, in un clima di diffusa indignazione, la Juventus, dopo la ultradiscussa partita con l’Inter diretta da un Ceccarini, si disse, poco allenato a scorgere i rigori in area juventina e molto pronto ad accorgersi istantaneamente di quelli in area interista… si aggiudicò uno degli scudetti più controversi della sua storia.

Non fa male rileggere questo libro che riassume parecchie pagine discusse del nostro calcio con rigore giornalistico lodevole, estendendo il suo raggio d’azione anche alle amministrazioni delle società di calcio e alle loro non sempre limpide operazioni di mercato. Ampio spazio è dedicato anche al famoso "caso Lentini", ritornato d’attualità in questi giorni.

La legge sul falso in bilancio approvata recentemente dal governo Berlusconi ha avuto infatti come primo effetto la prescrizione del reato di falso in bilancio contestato al Presidente del Milan Adriano Galliani e ad altri cinque dirigenti: così ha stabilito il giudice milanese Fabio Paparella. Nel corso dello stesso procedimento i calciatori Ruud Gullit, Marco Van Basten e Frank Rijkaard sono stati condannati (per non aver pagato le imposte sul reddito percepito in Italia) ad una pena di tre mesi poi convertita in sanzione pecuniaria.

Piedi Puliti

Autore: Leo Sisti
Editore: Garzanti
Pagine:

Nel corso dei recentissimi mondiali di Giappone e Corea, allorquando si son verificati, pur clamorosi, per la verità, errori arbitrali a nostro danno, subito c’è stato qualcuno...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)