Giustizia e impunità

Giustizia e impunità

L'intervista, partendo dalla recente pubblicazione di Travaglio (con Gomez e Barbacetto: Mani Pulite, la vera storia, Editori Riuniti), indaga, tramite domande particolarmente analitiche, sulle differenze tra passato e presente. Approfondisce le circostanze economico-sociali e politiche che resero possibile allora smascherare tangentopoli, sull'ondata moralizzatrice che ne seguì, sui dispositivi giudiziari che lo consentirono, e che l'attuale governo viene via via epurando.

Categoria: Codice EAN: 9788887923704Pagine: 96Anno di pubblicazione: Libri 2003

L'intervista, partendo dalla recente pubblicazione di Travaglio (con Gomez e Barbacetto: Mani Pulite, la vera storia, Editori Riuniti), indaga, tramite domande particolarmente analitiche, sulle differenze tra passato e presente. Approfondisce le circostanze economico-sociali e politiche che resero possibile allora smascherare tangentopoli, sull'ondata moralizzatrice che ne seguì, sui dispositivi giudiziari che lo consentirono, e che l'attuale governo viene via via epurando.

Si parlerà di astuzia odierna nell'uso di un linguaggio tendente a far passare positivamente, tramite aggettivi dal suono buono (legittimo, giusto), interventi di legge le cui conseguenze sul piano del diritto potrebbero essere catastrofiche. Si metteranno a confronto seriamente, al di là delle bugie di regime, la giustizia italiana e quella di altri paesi. Si metterà a fuoco, anche dal punto di vista storico, il dettato costituzionale che prevede l'autonomia della magistratura, nelle sue due funzioni giudicante e inquirente, dall'esecutivo.

Giustizia e impunità

Autore: Antonio Di Pietro
Editore: Fratelli Frilli
Pagine: 96

L'intervista, partendo dalla recente pubblicazione di Travaglio (con Gomez e Barbacetto: Mani Pulite, la vera storia, Editori Riuniti), indaga, tramite domande particolarmente analitiche,...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)