Storia della scienza delle costruzioni

Storia della scienza delle costruzioni

Alle origini della storia della Scienza delle costruzioni, per analizzare concetti, tematiche e metodologie di una disciplina fondamentale.
Da Leonardo da Vinci sino a Barré de Saint-Venant, questo saggio risale alle origini della storia della Scienza delle costruzioni, per ricostruire concetti, tematiche e metodologie di una disciplina fondamentale per la vita di tutti i giorni.

Categoria:
Editore: Progedit
Codice EAN: 9788888550367Pagine: 188Anno di pubblicazione: Libri 2003

Alle origini della storia della Scienza delle costruzioni, per analizzare concetti, tematiche e metodologie di una disciplina fondamentale.
Da Leonardo da Vinci sino a Barré de Saint-Venant, questo saggio risale alle origini della storia della Scienza delle costruzioni, per ricostruire concetti, tematiche e metodologie di una disciplina fondamentale per la vita di tutti i giorni.

La Scienza delle costruzioni, infatti, studia come devono essere dimensionate tutte le costruzioni soggette a forze varie al fine di prevenirne la rottura o la perdita di funzionalità. Per esempio, nel progetto di un ponte, ci si deve tutelare sia dalla rottura dei componenti, che ne provocherebbe il crollo, sia da un eccesso di deformabilità, che lo renderebbe inservibile. Nel dimensionamento delle costruzioni si tiene conto del materiale (acciaio, calcestruzzo, legno ecc.) di cui sono formati i corpi con le sue peculiarità di maggiore o minore deformabilità e resistenza. Proprio la considerazione della deformabilità e della resistenza del materiale distingue la Scienza delle costruzioni dalla meccanica classica in cui i corpi sono trattati come rigidi, tenendo conto della sola forma esteriore.

La Scienza delle costruzioni nasce ufficialmente nel 1638, anno in cui Galileo Galilei pubblica un'opera basilare, Discorsi e dimostrazioni matematiche sopra due nuove scienze, una delle quali è appunto la Scienza delle costruzioni.

Il saggio di Capecchi, in parte frutto delle ricerche di alcuni studenti del corso di Scienza delle costruzioni della Facoltà di architettura di Napoli Federico II, è diviso in due parti. La prima ricostruisce la storia della Scienza delle costruzioni concentrandosi sugli studi sulla resistenza delle travi a partire da Leonardo da Vinci fino a Barré de Saint-Venant. La seconda parte, antologica, raccoglie, tradotti e commentati con note esplicative, i testi – in gran parte inediti in italiano – degli autori che hanno contribuito in modo determinante alla comprensione della resistenza delle travi.

Storia della scienza delle costruzioni

Autore: Danilo Capecchi
Editore: Progedit
Pagine: 188

Alle origini della storia della Scienza delle costruzioni, per analizzare concetti, tematiche e metodologie di una disciplina fondamentale. Da Leonardo da Vinci sino a Barré de...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)