Bellezze della commedia di Dante Alighieri

Bellezze della commedia di Dante Alighieri

A Verona, centro propulsore della ripresa degli studi danteschi tra la fine del Settecento e i primi dell’Ottocento, furono date alle stampe, tra il 1824 e il 1826, le Bellezze della ‘Commedia’ di Dante Alighieri dell’abate Antonio Cesari.

Categoria: Codice EAN: 9788884024329Pagine: 1788Anno di pubblicazione: Libri 2003

A Verona, centro propulsore della ripresa degli studi danteschi tra la fine del Settecento e i primi dell’Ottocento, furono date alle stampe, tra il 1824 e il 1826, le Bellezze della ‘Commedia’ di Dante Alighieri dell’abate Antonio Cesari.

Strutturata in dialoghi, l’opera affida la sua importanza storico-critica a un’originale analisi linguistica e stilistica della Divina Commedia, della quale, coerentemente con una visione unitaria del poema dantesco, viene riproposto il testo integrale. Pertanto, il lavoro del Cesari, si segnala come uno dei momenti iniziali della moderna critica dantesca. Le Bellezze costituiscono una sintesi anche della filologia dantesca del tempo, non senza autonomi riscontri del testo della Commedia sui manoscritti all’epoca considerati piú antichi e autorevoli.

Bellezze della commedia di Dante Alighieri

Autore: Antonio Cesari
Editore: Salerno Editore
Pagine: 1788

A Verona, centro propulsore della ripresa degli studi danteschi tra la fine del Settecento e i primi dell’Ottocento, furono date alle stampe, tra il 1824 e il 1826, le Bellezze della...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)