Attentato al Duce

Attentato al Duce

La sera del 31 ottobre 1926 a Bologna, nel pieno delle celebrazioni della rivoluzione fascista, Mussolini è fatto segno di un colpo di pistola. Nel parapiglia che segue, un ragazzo identificato come l'attentatore viene massacrato; è Anteo Zamboni, terzogenito sedicenne di un tipografo già anarchico e ora fascista e amico del leader del fascismo bolognese Leandro Arpinati.

Categoria: Codice EAN: 9788815079145Pagine: 304Anno di pubblicazione: Libri 2000

La sera del 31 ottobre 1926 a Bologna, nel pieno delle celebrazioni della rivoluzione fascista, Mussolini è fatto segno di un colpo di pistola. Nel parapiglia che segue, un ragazzo identificato come l'attentatore viene massacrato; è Anteo Zamboni, terzogenito sedicenne di un tipografo già anarchico e ora fascista e amico del leader del fascismo bolognese Leandro Arpinati.

L'attentato fa scattare in tutta Italia la reazione dei fascisti da strada, e dà l'esca per la promulgazione delle leggi eccezionali che sanciscono l'instaurazione della dittatura. Intanto la giustizia, sia pure fascista, segue il suo iter: si fanno le indagini, si processano i familiari di Anteo, che finiranno condannati chi alla galera, chi al confino. Ma è stato un complotto di famiglia o entrano in gioco altri attori, magari il mondo facinoroso del dissidentismo fascista? Anteo è un tirannicida, una pedina di un gioco più grande di lui, o addirittura la vittima casuale di una violenza di piazza? Attorno a questo enigma si sono mossi gli inquirenti allora, e si sono interrogati antifascisti e storici per decenni, e ancora oggi.

A partire da una straordinaria base di documenti inediti (le carte di polizia e del tribunale) il libro di Brunella Dalla Casa racconta le molte e contraddittorie facce di questo ennesimo mistero italiano. Non è un poliziesco, e non si scoprirà l'assassino: ma il lettore è guidato in una storia ambigua e tragica che come poche altre riproduce il clima corruttore che respirò l'Italia fascista.

Attentato al Duce

Autore: Brunella Dalla Casa
Editore: Edizioni il Mulino
Pagine: 304

La sera del 31 ottobre 1926 a Bologna, nel pieno delle celebrazioni della rivoluzione fascista, Mussolini è fatto segno di un colpo di pistola. Nel parapiglia che segue, un ragazzo...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)