Per tutto il resto dei miei sbagli è il titolo il romanzo di esordio di Camilla Boniardi, conosciuta e famosa nel web come Camihawke, in cui viene raccontata la storia di Marta, una ragazza in un continuo confronto con se stessa.
Il percorso di Camilla Boniardi è quello di una ragazza che, dopo aver completato i suoi studi con l’Università, decide di avvicinarsi al mondo della comunicazione online.
Diventa così, come lei preferisce definirsi, una creatrice di contenuti per il web. Si trasforma, cioè, in Camihawke e, come tantissime altre persone in tutto il mondo, inizia a pubblicare video su Youtube conquistando un pubblico sempre più ampio grazie alla sua simpatia.
Ad oggi vanta oltre 1 milione di followers su Instagram. Oltre questo, però, ha anche lavorato in alcuni programmi radio e televisivi e ha pubblicato il suo primo romanzo, che ha segnato un esordio molto fortunato. Per tutto il resto dei miei sbagli è arrivato, infatti, ai primi posti delle classifiche già in pre-ordine, ancora prima della data di uscita ufficiale.
Marta
La protagonista del libro si chiama Marta. E’ una ragazza che vive una quotidianità all’apparenza normale e anche soddisfacente.
In uno scenario esistenziale che potrebbe sembrare perfetto, però, c’è un problema che Marta deve affrontare ogni giorno: il fatto di sentirsi completamente inadeguata.
Dentro di lei c’è una grande irrequietezza che la condiziona e non le permette di vivere in modo equilibrato ogni situazione quotidiana. C’è qualcosa che manca o, per meglio dire, le sembra di non raggiungere mai pienamente quella perfezione che lei vorrebbe realizzare e che corrisponde anche al modo in cui gli la vedono. E questo suo modo di essere condiziona tutto della sua vita, anche, inevitabilmente, il suo rapporto di coppia.
Marta, infatti, rende complicato e sofferente anche l’amore: sottopone tutto ad una continua analisi e auto-analisi per arrivare alla conclusione di non avere fascino, di non essere intelligente, di non essere, insomma, come vorrebbe nei confronti del suo lui e del mondo. La sua analisi è spietata e la convince, in pratica, di non essere mai all’altezza delle situazioni.
Per tutto il resto dei miei sbagli
Ogni giorno, quindi, Marta affronta questa grandissima sofferenza psicologica che non la lascia mai, tanto che, alla fine, si trasforma in un’ossessione. Si affanna a rispondere a quell’immagine che gli altri hanno di lei e a cui lei vuole assolutamente corrispondere.
Doversi confrontare con la convinzione di non essere né giusta e né adeguata la porta ad affrontare ogni momento e ogni situazione come se dovesse fare una gara, una competizione con se stessa, per arrivare, però, ad un risultato che le sembra di non raggiungere mai…
Autore: Camilla Boniardi
Editore: Mondadori
Pagine: 300