Io mi fido di te: il nuovo libro di Luciana Littizzetto è autobiografico, racconta la sua esperienza di mamma affidataria e le tante difficoltà affrontate nel crescere figli già grandi, due bambini di nove e di undici anni.
E’ famosa come attrice comica, ma Luciana Littizzetto è anche una scrittrice di genere umoristico piuttosto prolifica. Il suo primo libro pubblicato, nel 2000, è Minchia Sabbry!, ma tanti altri sono i titoli che costruiscono la sua bibliografia. Tra questi ricordiamo La Jolanda furiosa (2008) e I dolori del giovane Walter (2010): tutti, naturalmente, caratterizzati da quella inconfondibile sferzante e pungente ironia che la rende unica.
Un memoir
La sua ultima uscita editoriale, Io mi fido di te, invece, si distacca completamente dagli altri libri: è, infatti, un memoir.
Il sottotitolo, Storia dei miei figli nati dal cuore, ne descrive perfettamente il contenuto. Nel libro, infatti, la Littizzetto, non rinnegando in alcune pagine la sua ironia, racconta l’esperienza di mamma affidataria di Jordan e Vanessa, i due fratelli di cui ha iniziato ad occuparsi e a amare quando avevano 9 e 11 anni.
Io mi fido di te
In una recente intervista, anticipando qualche informazione sul libro, la Littizzetto ha detto di avere iniziato a pensare all’affido, perché era l’unica soluzione consentita ad una persona non sposata che volesse, appunto, accogliere bambini non naturali con sé e con il suo compagno di allora.
Il percorso di vita che racconta in queste pagine, però, non è stato sempre facile, anzi, è stato piuttosto complicato e difficile, a cominciare dal fatto che l’affido le ha portato due figli in una volta sola, perché i bambini erano due fratelli.
Io mi fido di te è un racconto di madre a cuore aperto, in cui non sono nascosti i momenti difficili.
Luciana Littizzetto parla con sincerità di tutte le volte in cui si è sentita completamente inadeguata come madre e sottolinea, però, anche quanto questo fosse giustificabile. Nessuna donna, infatti, nasce madre e tanto più se deve imparare a esserlo con due bambini già grandi, da seguire in modo completamente diverso dalle madri naturali, con maggior attenzione, con maggiore sensibilità.
Non sempre – confessa la Littizzetto – le cose sono andate bene e questo ha creato, inevitabilmente, momenti di crisi, di sofferenza, momenti in cui ha pensato di avere fallito su tutti i fronti. Si è sentita addosso la critica delle mamme naturali: quelle perfette, quelle che non sbagliano un colpo, quelle che, però, non hanno dovuto ricostruire la vita di due bambini che avevano già un’esperienza di sofferenza alle spalle.
Io mi fido di te è, quindi, un libro intimo, molto delicato, anche se nelle sue pagine non mancano momenti di leggerezza.
E’, però, soprattutto, un libro che vuole parlare di un argomento difficile da trattare e cioè l’amore. Luciana Littizzetto dice che l’amore è un puttanaio infinito, è un percorso complicato, che quando è vero fa battere il cuore e fa saltare i nervi nello stesso istante e, però, solo dall’amore sono nati Jordan e Vanessa…
Se hai bisogno di rafforzare l’immagine aziendale online o aumentare le vendite per la tua impresa contattaci subito: con la nostra web agency Genesi.it siamo in grado di aiutarti ad incrementare la visibilità online della tua attività.
Autore: Luciana Littizzetto
Editore: Mondadori
Pagine: 168