Fare centro

Fare centro

Fare centro vuol dire cogliere agonisticamente il bersaglio, ma anche configurare un modo di stare con il quale tutti hanno qualche relazione e, per definizione, attrattivo. In entrambi i sensi fare centro sembra essere l’imperativo sotteso a tutti gli interventi di trasformazione e valorizzazione delle città europee effettuati negli ultimi vent’anni.

Categoria:
Editore: Meltemi
Codice EAN: 9788883532849Pagine: 192Anno di pubblicazione: Libri 2004

Fare centro vuol dire cogliere agonisticamente il bersaglio, ma anche configurare un modo di stare con il quale tutti hanno qualche relazione e, per definizione, attrattivo. In entrambi i sensi fare centro sembra essere l’imperativo sotteso a tutti gli interventi di trasformazione e valorizzazione delle città europee effettuati negli ultimi vent’anni.

Non solo nella rivitalizzazione della città storica e nell’impianto di nuove centralità internazionali, ma anche nella periferia consolidata o nella costruzione di polarità territoriali, tutti i nuovi progetti rimandano a un senso del centro sempre più variegato e differenziato, proponendo sistemi complessi di funzioni, organizzazioni dello spazio in grado di rispondere a un’ampia gamma di utenze, architetture comunque dotate di una forte immagine.

La ricca casistica di progetti, per lo più realizzati, riportata in questo libro è la trama di immagini sulla quale Maurizio Morandi identifica sia le prassi maggiormente utilizzate per la valorizzazione della città esistente che le forme e le tipologie prevalenti proposte dai progetti urbani per la configurazione di nuove centralità.

Fare centro

Autore: Maurizio Morandi
Editore: Meltemi
Pagine: 192

Fare centro vuol dire cogliere agonisticamente il bersaglio, ma anche configurare un modo di stare con il quale tutti hanno qualche relazione e, per definizione, attrattivo. In entrambi i sensi...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)