La città del futuro sarà sempre più una “città della cultura”, in grado di competere nel panorama internazionale attraverso la valorizzazione e la promozione della propria identità culturale.
Sarà lo scenario della competizione delle energie, delle risorse umane, delle intelligenze collettive e della creatività per la costruzione di un’evoluzione più compatibile con le molteplici identità e vocazioni e più sostenibile rispetto alle risorse e sensibilità.
Il processo è già evidente in molte città, da Barcellona a Bordeaux, da Marsiglia a Newcastle, da Lione a Rotterdam, a Milano, protese verso la valorizzazione delle proprie culture, attraverso la sperimentazione di forme sociali inedite e la progettazione di luoghi capaci di rispondere alle nuove domande della comunità e di alimentare nuove economie.
Questa analisi delle culture cities si chiude con una sintesi di alcune ricerche condotte negli ultimi anni a Palermo e offerte come riflessioni e pratiche per il nuovo progetto urbano.
Autore: Maurizio Carta
Editore: Meltemi
Pagine: 164