Fiorire d’inverno

Fiorire d’inverno

Autore: Nadia Toffa

A pochi giorni dalla scomparsa di Nadia Toffa, “Fiorire d’inverno” torna a far parlare di sé. Un inno alla vita e alla forza d’animo che emerge proprio nei momenti di difficoltà.

Struggente, a tratti malinconica, tenace e “guerriera”, Nadia traspare in ogni singola parola che compone le pagine del libro. Una biografia che celebra l’animo di una combattente che ha saputo trarre positività anche di fronte ad una malattia dibattuta come il cancro.

Categoria:
Editore: Mondadori
Codice EAN: 978-8804705161Pagine: 144Anno di pubblicazione: Libri 2018

Nadia Toffa descrive magistralmente la lotta della vita contro la malattia, la forza e la determinazione necessaria ad affrontare gli eventi più casuali di un’imprevedibile esistenza caratterizzata anche di periodi bui, che possono essere resi luminosi solo con il sorriso.

A 4 anni dalla pubblicazione di Quando il gioco si fa duro (2018), Fiorire d’inverno parla di lei, di come la vita rappresenti le carte disposte sul tavolo da gioco. Una mano fortunata e…all’improvviso arriva una carta pronta a scompigliare tutto il resto. L’abilità sta nel giocare al meglio quella stessa carta. Nell’affrontare la malattia come se fosse un “dono”.

Fiorire d’inverno: storia di una guerriera

Fiorire d’inverno è un viaggio meraviglioso, l’invito a considerare la parola vita secondo un’accezione differente, e relative sfaccettature, colori e angolazioni. Non è una biografia in senso stresso, non è un trattato sulla malattia che tanto attualmente spaventa, il cancro, ma sorprendentemente è un inno alla vita, alle tonalità che ogni giorno la caratterizzano, alla voglia di volare e di non arrendersi, giungendo a destinazione con tutta la determinazione e la forza necessarie.

Dalle righe del libro traspare una metafora incisiva: la carta sbagliata, quella che spariglia, come la stessa Nadia, rappresenta la motivazione con cui ha cercato fino all’ultimo di non sentirsi malata o peggio ancora “diversa”, non per suscitare pietà o compatimento, né per commercializzare la sua condizione, semplicemente per mostrare quello che è stato il suo carattere nella maniera più intima da lei conosciuta.

Una ragazza semplice, dove vita privata e personaggio pubblico sono sempre stati ben distinti, una ragazza piena di sogni e di obiettivi come tipico per la sua età, una ragazza dalla spiccata caparbietà e dalla volontà di far emergere il lato più vero, e se vogliamo crudo delle cose, caratteristiche che non ha mai celato nemmeno nei servizi realizzati per Le Iene, gli stessi che l’hanno resa controversa e fuori da ciò che spesso impongono le convenzioni televisive. Fiorire d’inverno è anche questo: il racconto dei suoi viaggi, le sue inchieste, le sue innumerevoli interviste e tutte le difficoltà che l’autrice ha dovuto affrontare per raggiungere i propri obiettivi solo con le sue forze.

Un inno alla vita

Meraviglioso è senza dubbio l’aggettivo più appropriato per descrivere quanto trasmesso da Fiorire d’inverno. Meravigliosa è stata la stessa Nadia, una ragazza unica che ha saputo autodisciplinare la propria vita per non deludere le aspettative imposte da sé stessa. Forza d’animo, tenacia e coraggio l’hanno accompagnata durante tutta la sua vita, rafforzandosi proprio nel periodo della malattia, lo stesso che ha rivoluzionato il concetto di cancro, da lei rivalutato come un dono. Immagine controversa, forte, criticata e discussa che tuttavia risulta appropriata e calzante dato l’approccio col quale ha saputo affrontarlo: con dignità, discrezione, determinazione e voglia di farcela, la stessa che ha contribuito a renderla una vera e propria “guerriera”, un esempio per molti, un invito a non lasciarsi andare e a non mollare nemmeno di fronte agli eventi più avversi.

La malattia ha per lei rappresentato un viaggio difficile, un percorso irto e tortuoso che l’ha costretta a reinventarsi e a reinventare allo stesso modo, tutte le certezze che si era costruita, ricostruendo allo stesso modo il suo mondo, questa volta con sentimenti e convinzioni differenti. Fiorire d’inverno è voglia di vivere, la ricerca di una perfezione imperfetta e di un mondo migliore, un mondo dove il sorriso e il desiderio di sopravvivenza vince su tutto. Un viaggio nell’interiorità di chi fino all’ultimo ha saputo vivere intensamente assaporando il significato reale della propria esistenza.

Fiorire d’inverno

Autore: Nadia Toffa
Editore: Mondadori
Pagine: 144

A pochi giorni dalla scomparsa di Nadia Toffa, "Fiorire d'inverno" torna a far parlare di sé. Un inno alla vita e alla forza d'animo che emerge proprio nei momenti di difficoltà. Struggente, a...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)