La donna che volevo essere

La donna che volevo essere

La donna che volevo essere” è la seconda autobiografia di Diane von Furstenberg: per raccontare una vita intensa e creativa

Il suo nome è legato in modo indissolubile alle sue proposte di moda e tra queste impossibile non ricordare il famosissimo “wrap dress”: una tipologia di abito da lei disegnata che ancora oggi ottiene un grandissimo successo per la sua versatile eleganza.

Categoria:
Editore: Marsilio
Codice EAN: 978-8831722001Pagine: 283Anno di pubblicazione: Libri 2015

La donna che volevo essere” è la seconda autobiografia di Diane von Furstenberg: per raccontare una vita intensa e creativa

Il suo nome è legato in modo indissolubile alle sue proposte di moda e tra queste impossibile non ricordare il famosissimo “wrap dress”: una tipologia di abito da lei disegnata che ancora oggi ottiene un grandissimo successo per la sua versatile eleganza.

Diane von Furstenberg racconta tutta la sua vita in questo secondo libro autobiografico, scritto con uno stile scorrevole e fresco.

Diane: una donna creativa e appassionata

Donna dalla grande personalità, creativa e molto indipendente, Diane von Furstenberg si è sempre contraddistinta per il suo modo di fare libero e per la grande determinazione nel seguire quella che doveva essere la sua strada.

Nata in Belgio da famiglia ebrea, sposa il principe Egon von Furstenberg, poi intraprende, con grande successo, la carriera di stilista.

Il suo “wrap dress”, abito dalla linea femminile e nello stesso tempo dinamica, può essere considerato la sua “opera d'arte”: un modello che continua ad affermarsi sulle passerelle e nel quotidiano con grande freschezza.

Diane è attualmente Presidente della Camera della Moda degli Stati Uniti. Molto impegnata in questo ruolo, si è distinta nel suo impegno forte e incisivo contro la problematica dell'eccessiva magrezza delle modelle, diventata, purtroppo, uno status symbol del mondo della moda e nella società.

“La donna che volevo essere”

In questa sua seconda autobiografia Diane si lascia scoprire a tutto tondo, in un percorso che si svolge tra famiglia, amore, moda, bellezza.

Il racconto parte dalla sua infanzia trascorsa a Bruxelles. Diane ci porta, con uno stile narrativo molto fluido e fresco, lungo tutto il percorso della sua vita e fino al grande riconoscimento del lavoro come stilista.

Un messaggio per tutte le donne

Oltre ad essere un libro autobiografico, “La donna che volevo essere” vuole portare un messaggio ad ogni donna ed è quello di credere sempre in sé stesse, di non rinunciare mai a ciò che si vuole essere e, soprattutto, sottolinea quanto sia importante amarsi, perché solo in questo modo si può arrivare a conquistare quei traguardi a cui vogliamo arrivare.

“Siate le donne che volete essere e siate amiche di voi stesse”: è esattamente questo il suo messaggio e vale la pena di seguire il suo consiglio.

La donna che volevo essere

Autore: Diane von Furstenberg
Editore: Marsilio
Pagine: 283

“La donna che volevo essere” è la seconda autobiografia di Diane von Furstenberg: per raccontare una vita intensa e creativa Il suo nome è legato in modo indissolubile alle...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)