“Per i ladri e le puttane sono Gesùbambino”: la biografia del grande Lucio Dalla raccontata nel libro di Luca Beatrice
Critico e curatore d'arte, Luca Beatrice ha al suo attivo ha una serie di pubblicazioni che raccontano il mondo artistico contemporaneo e la sua dimensione.
Il suo nuovo libro, edito da Baldini&Castoldi, questa volta si occupa di musica: è la biografia di Lucio Dalla, uno dei personaggi più creativi e importanti della scena italiana.
Lucio Dalla
La figura di Dalla come artista si disegna con tratti peculiari e molto intensi. La sua preparazione e conoscenza dal punto di vista musicale si è unita alla sua grandissima creatività e gli ha permesso di scrivere tanti successi che restano nella storia della musica e nei quali, partendo dalla pura espressione pop, è riuscito ad arrivare a sperimentazioni nel campo della più sofisticata dimensione lirica.
“Per i ladri e le puttane sono Gesùbambino”
Il titolo di questo libro riprende la famosa frase – che venne inizialmente censurata – contenuta in uno dei suoi primi e più grandi successi: quel brano dal titolo “4 marzo 1943” – giorno della sua nascita – di cui lo stesso Dalla ha sempre sottolineato l'intensità e l'emozione che riusciva a provocargli ogni volta che gli capitava di cantarla.
Quella scritta da Luca Beatrice è una biografia nella quale si lascia molto spazio alle testimonianze di persone e artisti che lo hanno conosciuto e che, quindi, hanno potuto raccontarlo in modo diretto e sincero, con quel grande affetto che è rimasto fortissimo e immutato.
Un uomo dalla creatività esplosiva
Nel libro si sottolinea come la grandissima vivacità, intellettuale e creativa, di Lucio Dalla sia al centro di tutto: una dote che lo rendeva unico e che ha sempre comunicato con i suoi concerti, durante i quali si donava al pubblico senza fare sconti.
Aveva dentro di sé un'energia vigorosa, un grandissimo entusiasmo che è sempre riuscito a descrivere al suo pubblico parlando quel linguaggio che gli era proprio e con cui riusciva a raccontare la sua grande anima e a conquistare chi poi lo avrebbe amato e cioè il linguaggio della musica…
Autore: Luca Beatrice
Editore: Baldini+Castoldi
Pagine: 250