Quando il respiro si fa aria

Quando il respiro si fa aria

Quando il respiro si fa aria”: lo splendido racconto biografico di Paul Kalanithi, una testimonianza forte e intensa di un uomo (e medico) nell'affrontare la sua malattia

Paul Kalanithi è nato in India, ma da bambino, insieme con la sua famiglia, è arrivato negli Stati Uniti: la sua nuova patria e il luogo in cui ha iniziato la sua vita adulta e il suo percorso di studio che lo avrebbe portato a diventare medico chirurgo.

Categoria:
Editore: Mondadori
Codice EAN: 978-8804664642Pagine: 150Anno di pubblicazione: Libri 2016

Quando il respiro si fa aria”: lo splendido racconto biografico di Paul Kalanithi, una testimonianza forte e intensa di un uomo (e medico) nell'affrontare la sua malattia

Paul Kalanithi è nato in India, ma da bambino, insieme con la sua famiglia, è arrivato negli Stati Uniti: la sua nuova patria e il luogo in cui ha iniziato la sua vita adulta e il suo percorso di studio che lo avrebbe portato a diventare medico chirurgo.

La sua professione gli porta una serie di grandi successi, è giovane, ha solo 37 anni ed è già un neurochirurgo affermato, ma qualcosa arriva a determinare un cambiamento radicale e doloroso.

Paul Kalanithi

Kalanithi viene descritto come un uomo dalla personalità molto profonda e peculiare

L'amore per la conoscenza lo ha sempre portato ad interessarsi di tutto: dalla filosofia alla letteratura, fino a tutto quello che di meraviglioso e importante racconta la scienza e il suo cammino.Per lui scegliere neurochirurgia all'Università ha avuto, in un certo senso, il significato di poter conciliare questi opposti che da sempre lo affascinavano.

La diagnosi

Il suo percorso lavorativo lo porta, quindi, ad entrare in sala operatoria e a trovarsi spesso di fronte a situazioni in cui è stato necessario mettere all'opera tutta la sua abilità e a vivere il problema della malattia dal punto di vista del medico, di chi agisce per contrastarlo.

Tutto cambia quando a Kalanithi viene diagnosticato un carcinoma al polmone in stadio avanzato.

E' una diagnosi terribile, ma che permette a questo grandissimo uomo di iniziare a guardare tutto in maniera differente, a spostare la sua visuale da medico ad ammalato e nel fare questo inizia a raccontarsi in modo maturo, limpido, consapevole e – come viene raccontato da sua moglie nella parte finale di questo splendido libro – senza mai cedere ad un sentimento di passiva commiserazione verso sé stesso.

La vita

“Quando il respiro si fa aria” diventa così il modo per Paul Kalanithi di fare una lunga riflessione sulla vita: inizia raccontando la prima parte della sua esistenza, quella di medico, per poi entrare nella visione più delicata e coraggiosa di paziente.

 

E' proprio il suo grandissimo coraggio che gli permette di analizzare ogni momento vissuto durante la malattia e sono attimi che si dipingono con sentimenti differenti: c'è, naturalmente, anche la paura, ma c'è anche la sua forza e determinazione e soprattutto c'è il suo desiderio di comunicare e di comunicarsi agli altri nell'enorme prova che sta affrontando e in questo modo può lasciare a sua figlia, che oggi ha meno di due anni, quella sua testimonianza di amore che, grazie alle parole del libro, dopo la sua morte lei porterà per sempre dentro di sé…

Quando il respiro si fa aria

Autore: Paul Kalanithi
Editore: Mondadori
Pagine: 150

“Quando il respiro si fa aria”: lo splendido racconto biografico di Paul Kalanithi, una testimonianza forte e intensa di un uomo (e medico) nell'affrontare la sua malattia Paul...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)