“Il grande ricettario” è un testo, completo ed esauriente, dedicato agli appassionati della cucina di alta qualità
Il nome di Gualtiero Marchesi è sicuramente quello più noto a livello internazionale per quanto riguarda l'espressione della cucina italiana.
Si può dire, infatti, che lo Chef milanese abbia davvero “fatto la storia” da questo punto di vista con la sua capacità tecnica e creativa che gli ha permesso di ottenere tanti importanti riconoscimenti.
Gualtiero Marchesi
La sua passione e la sua vocazione per la cucina sono indirizzate dall'attività alberghiera della sua famiglia, ma vengono portate avanti in modo costruttivo e fecondo grazie alla capacità di Marchesi di mettersi in discussione, di mettere continuamente alla prova le sue capacità e grazie alla sua grande curiosità.
Gualtiero Marchesi è un uomo di grande capacità, di grande versatilità e molto creativo.
E' lo Chef che ha portato una rivoluzione tra tutto quello che in cucina era considerato classico, a partire dalle tecniche di cottura. Primo italiano ad ottenere le 3 Stelle Michelin, ha sempre amato il gusto per la sfida e nel tempo è diventato un Maestro per tanti cuochi.
Il grande ricettario
Il testo si apre con un'introduzione molto interessante scritta da Marchesi, al suo interno c'è un numero davvero notevole di ricette – ben 2300 – che permetteranno agli appassionati di cucina di potersi cimentare nella loro realizzazione, realizzando così menu davvero completi e di alto pregio per ogni occasione.
Le ricette sono elencate in ordine alfabetico e sono state divise per portata, dagli antipasti fino ai dolci.
In questo modo si rende facile e rapidissimo trovare il tipo di pietanza che si vuole cucinare e di cui vengono indicati tutti i dati utili: dalla quantità degli ingredienti al tempo di cottura e di preparazione.
Oltre alle ricette, ci sono anche una serie di consigli indispensabili riguardo gli attrezzi da utilizzare, non mancano degli efficaci suggerimenti per apparecchiare la tavola nel modo giusto e anche quelli relativi alla conservazione dei cibi: un argomento molto interessante e di sicura utilità.
Autore: Gualtiero Marchesi
Editore: De Agostini
Pagine: 1078