“Dentro la corte” è il libro di Sabino Cassese che ci porta direttamente in un ambiente peculiare, importante e impegnativo: la Corte Costituzionale
Come recita il sottotitolo, questo testo vuole essere essenzialmente il diario di chi nella Corte Costituzionale si è trovato a svolgere il proprio mandato dall'ormai lontano 2005 e fino al novembre 2014.
Cassese ha vissuto in prima persona tanti avvenimenti salienti e tante sentenze di grande impatto sulla vita politica italiana di quegli anni e nel libro racconta proprio la sua esperienza come Giudice Emerito all'interno di questo organo di garanzia.
Sabino Cassese
Figura di spicco nel mondo giuridico italiano, Cassese si mette in rilievo per la sua grande preparazione in materia di diritto amministrativo.
Laureato all'Università di Pisa, è stato Ministro per la Funzione Pubblica durante il Governo Ciampi nel 1993 e la sua azione si è sempre orientata a definire in modo positivo e ottimale il rapporto tra i cittadini e lo Stato.
E' Professore Emerito alla Scuola Normale Superiore di Pisa e nel 2005 venne nominato Giudice Costituzionale dall'allora Presidente della Repubblica Napolitano, assumendo così un incarico delicato e di grande responsabilità.
Dentro la corte
L'autore descrive in che modo funziona un organo fondamentale come la Corte Costituzionale.
Sabino Cassese si basa, naturalmente, sulla sua personale esperienza e, dunque, quelli di cui racconta in questo diario così peculiare sono gli avvenimenti relativi agli anni che vanno dal 2005 e fino al 2014: un lasso di tempo, lungo 9 anni, caratterizzato da molte sentenze e da polemiche di grande intensità.
“Dentro la corte” racconta, in modo diretto e lucido, dell'ammissibilità del referendum sulla legge elettorale, ma anche della delicata situazione relativa alle intercettazioni telefoniche di Napolitano, fino ad arrivare al Porcellum e alla sua incostituzionalità.
Oltre a questo, è ben evidente anche un riferimento molto concreto ad investire forze e impegno per rendere il funzionamento di questa Corte ancora più efficace, per superare gli eventuali particolarismi e tutte quelle situazioni critiche che, una volta eliminate, permetteranno a questo organo un'azione ancora più incisiva e più limpida.
Autore: Sabino Cassese
Editore: Il Mulino
Pagine: 319