Come avviare un’attività di produzione di pellet, cippato e bricchetti

Come avviare un’attività di produzione di pellet, cippato e bricchetti

Ogni anno per riscaldare le abitazioni l’Italia utilizza circa 14 miliardi di metri cubi di gas, 6,5 miliardi di litri di gasolio, oltre 2,4 miliardi di chili di combustibili solidi, quali carbone e legna. Mai come oggi è evidente la necessità di diversificare quanto più possibile le fonti energetiche da utilizzare.

Categoria:
Editore: Genesis S.r.l.
Codice EAN: 9788862690126Pagine: 127Anno di pubblicazione: Libri 2007

Ogni anno per riscaldare le abitazioni l’Italia utilizza circa 14 miliardi di metri cubi di gas, 6,5 miliardi di litri di gasolio, oltre 2,4 miliardi di chili di combustibili solidi, quali carbone e legna. Mai come oggi è evidente la necessità di diversificare quanto più possibile le fonti energetiche da utilizzare.

In Italia l’uso della biomassa per il riscaldamento è una pratica consolidata nel tempo ma il suo contributo alla copertura del fabbisogno energetico nazionale è molto limitato. L’energia prodotta dal legno e dai rifiuti agro-industriali non supera infatti il 2% del consumo globale.

Esistono molte ragioni che spingono a scegliere la biomassa come combustibile alternativo. I prodotti legnosi e quelli ligno-cellulosici quali paglia, residui di potatura, lolla, gusci, noccioli, sansa ed altri scarti di lavorazione delle industrie alimentari possono essere utilizzati per produrre calore per il riscaldamento di edifici, con anche reti di teleriscaldamento o con processi di coogenerazione di calore e di energia elettrica. Oltre a rappresentare una soluzione affidabile e compatibile dal punto di vista ambientale, consentono all’utente un risparmio consistente sui costi di riscaldamento, in quanto hanno un potere calorifico elevato e un costo contenuto.

Oggigiorno, le nuove tecnologie consentono di ottenere materiali quali il cippato, i bricchetti e i pellets che permettono all’utenza una grande comodità d'uso per il riscaldamento. La domanda di questi combustibili alternativi, e dei pellet in particolare, cresce in misura esponenziale, e l’offerta non è in grado di reggerne il passo tanto che il prezzo di vendita di questi prodotti lo scorso inverno ha continuato a salire.

Perché non decidere di mettersi in proprio in questo settore o diversificare un’attività già esistente ed avviare un’impresa di produzione di pellet, cippato e/o bricchetti?

Come avviare un’attività di produzione di pellet, cippato e bricchetti

Autore: Genesis-Creaimpresa Centrostudi
Editore: Genesis S.r.l.
Pagine: 127

Ogni anno per riscaldare le abitazioni l’Italia utilizza circa 14 miliardi di metri cubi di gas, 6,5 miliardi di litri di gasolio, oltre 2,4 miliardi di chili di combustibili solidi, quali...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)