Dopo il grande successo al cinema, la nuova saga young adult Hunger Game ha catturato anche un vasto pubblico di lettori.
In Italia, Suzanne Collins, autrice di Hunger Games, è tradotta e pubblicata da Mondadori, che ultimamente sta cavalcando l'onda delle saghe fantasy e urban fantasy, come dimostra la pubblicazione dei primi libri di Hunger Games. Il canto della rivolta fa parte di una trilogia basata su una storia ad alta tensione emotiva, in cui i protagonisti sono dei ragazzi che si trovano coinvolti loro malgrado in un gioco molto pericoloso, una sfida ad eliminazione in cui la posta è la vita. Fa parte del filone letterario delle distopie, ma è stato adattato per renderlo fruibile e interessante anche ai lettori più giovani.
Hunger Games è un reality show organizzato dall'unione dei distretti, Capitol City, che somiglia troppo a uno snuff movie: i partecipanti sono tutti teenagers che devono affrontarsi all'interno di un'arena fino a quando non si ha il vincitore. Nessuna grazia è concessa al perdente, che non perde soltanto il gioco ma la vita. La protagonista del libro finale della trilogia è sempre Katniss Everdeen, che già due volte è stata campionessa del gioco all'ultimo sangue, anche se la partecipazione non è stata volontaria ma dettata da una serie di circostanze descritte nel primo libro.
Distretto 12
Distretto 12 è il quartiere in cui ora vive la protagonista della saga, Katniss. Il nord america, in questo futuro imperfetto in cui si svolge la trilogia, si chiama infatti Panam ed è costituito da 13 distretti che ricevono gli ordini da Capitol City. Sembra che dopo la sua ultima vittoria nell'arena tutto sia finito. Ha deciso di cambiare vita, di sposarsi, di pensare solo agli affetti. Ma la sua ultima vittoria ha offeso il presidente di Capitol City, che ora cerca la sua personale vendetta e che trascinerà Katniss in un gioco ancor più terribile, in cui nessuno è al sicuro.
Autore: Suzanne Collins
Editore: Mondadori
Pagine: 419