Castanora è l'eroina di questo libro, fiaba, per bambini ed adulti che coinvolge i lettori capitolo dopo capitolo, nell'interaggire loro stessi con il testo.
Lo stregone Rutantruono crea scompiglio e terrore all'interno del villaggio di Loch spaventando i suoi abitanti, ma la nostra protagonista tenterà di scoprire il segreto della sua forza per poterlo distruggere e portare così la pace.
L'impresa è ardua visto che l'unica possibilità per riuscire nella missione è riposta nelle mani dell'essere misterioso che popola le pagine del libro, nelle mani di colui che mostrerà il suo coraggio e potere leggendo.
3 Domande all'autore:
Cosa l'ha spinta a scrivere questo libro?
Quando ero solo una bambina ciò che più mi affascinava era la lettura di fiabe. Non mi piacevano tutte: c'erano quelle raccontate male, quelle poco interessanti. Le più belle erano le storie che spingevano il lettore ad immedesimarsi nel protagonista, coinvolgendolo. Ed è proprio da quest'idea che nasce "Liberami da questo Libro!": doveva essere un racconto significativo ed emozionante, che trasformasse il lettore da passivo in attivo. Inoltre, doveva avere il carattere di una fiaba: per questo ho ideato una sorta di "storia nella storia", che a poco a poco conduce verso un mondo fantastico ed evanescente. Volevo creare un'atmosfera magica e insolita, e credo di esserci riuscita.
Come spiegherebbe al lettore le tematiche del testo?
Come in tutte le storie fantasy, non potevano mancare alcuni elementi fondamentali: l'avventura, il mistero, il coraggio, la speranza e, naturalmente, una buona dose di immaginazione. Il tema principale è la ricerca della creatività, ovvero di quella facoltà che, al giorno d'oggi, è diventata sempre più rara nelle persone e che andrebbe incentivata – in quanto utile al singolo, ma anche al progresso stesso dell'umanità. E poi, c'è il tema del sogno: solo la fantasia, infatti, può alimentare i sogni dei creativi.
A chi si rivolge, a suo parere, nei contenuti?
E' una fiaba, e per questo adatta a lettori di tutte le età; penso che anche i lettori adulti la troveranno piacevole.
Autore: Maria Cristina Folino
Editore: Edizioni Il Pavone
Pagine: