Spesso ci si chiede se la filosofia possa risolvere dubbi e problematiche di carattere pratico o se invece sia pura e sterile speculazione. La stessa domanda se l’è posta l’autrice di questo libro, Roberta Lugoli, filosofa e docente di filosofia, come si direbbe, “ortodossa” a pieno titolo.
Nel suo La Mente Cosmica – Una metafisica del pensiero (Gilgamesh Edizioni) raccoglie in modo sistematico le fila di un percorso di studi che partendo dalla filosofia greca e fissando in Platone il maestro assoluto di una verità superire, passa all’indagine della psicologia del profondo e del mondo dell’inconscio, per giungere infine alle frontiere della modernissima fisica dei quanti, con tutte le implicazioni ontologiche e metafisiche ad essa connesse.
Con un linguaggio semplice e divulgativo l’autrice dimostra come certe verità universali siano sempre state conosciute dai sapienti della storia e come la conoscenza originaria sia appannaggio di un pensiero “puro”, espressione dell’incontro tra razionalità e inconscio, autentica manifestazione nel mondo della provenienza umana dalla Mente Cosmica.
Autore: Roberta Lugoli
Editore: Gilgamesh Edizioni
Pagine: 148