Il libro di Michael Freeman è rivolto a tutti gli appassionati di fotografia che vogliono conoscere più a fondo la tecnica di composizione
Se il mondo della comunicazione è ormai cambiato grazie alla tecnologia, questa conclusione vale in maniera doppia per la fotografia. La possibilità, infatti, di poter utilizzare la strumentazione digitale rende oggi molto più semplice e facile realizzare delle foto di qualità.
Il testo di Freeman, “L'occhio del fotografo”, vuole proporre una visione a tutto tondo e raccontare qualcosa di più della tecnica fotografica.
Un testo per appassionati
“L'occhio del fotografo” è scritto in uno stile asciutto e ben comprensibile ed è diviso in capitoli in modo da affrontare in maniera pratica ogni argomento.
La grande dote di Freeman come divulgatore è sicuramente quella di aprire le porte ad una conoscenza tecnica che ormai sembra essere data per scontata o, peggio, che è assolutamente sconosciuta a molti.
L'autore si rivolge, dunque, a tutti gli appassionati di fotografia e a chi si avvicina a quest'arte in modo istintivo e non ne conosce i segreti e la reale bellezza. Tratta di argomenti come la composizione, la luce, i colori e soprattutto racconta in modo scientifico il “lavoro” dell'occhio, in modo che il fotografo, oltre ad esprimere emozione, sia anche in grado di rendere qualitativamente e tecnicamente – con il suo scatto – l'immagine che ha colto in modo istintivo.
I segreti di un'immagine perfetta
Il libro tratta, dunque, in modo molto approfondito dei vari argomenti legati alla tecnica fotografica e che sono quasi sempre completamente trascurati: l'inquadratura, le proporzioni, il taglio, il modo in cui considerare la funzione dello spazio nell'immagine.
La creatività
Conoscere quello che c'è dietro una bella immagine significa anche avere la possibilità di gestire in modo più profondo anche la nostra creatività.
E' esattamente questo il fine a cui vuole arrivare Freeman con un testo che non vuole essere solo didattico, ma anche pratico e aiutare in modo diretto e pratico a fare degli scatti di qualità. A supporto di questo, il libro viene completato da una serie di bellissime fotografie esplicative della composizione fotografica.
Autore: Michael Freeman
Editore: Logos
Pagine: 192