Una dichiarazione d'amore al fumetto di Sergio Algozzino, sceneggiatore colorista e fumettista palermitano che, come rivela nel suo blog, utilizza il fumetto per mettersi a nudo e dire tutto ciò che pensa, senza filtri.
Il fumetto, in Italia rimane in bilico fra la letteratura e il mero gioco, acquista dignità solo in concomitanza delle grandi ricorrenze, degli anniversari, quando il cinema si cimenta in sperimentazioni metatestuali e ibridazioni fra generi artistici/letterari (Paz, Sin City…). Quella di Sergio Algozzino è molto più che una graphic novel, è una dichiarazione d'amore al fumetto, alle storie disegnate, alle tavole su cui si riversano sogni e speranze, alla luce di una lampada, da soli con se stessi plasmando care creature di inchiostro.
Come racconta il titolo e come specifica l'illustrazione in copertina, Comix Show è un percorso autobiografico semi serio, in cui il fumettista si mette a nudo proprio grazie alla forma propria di questo genere letterario, come rivela lo stesso Algozzino nel suo blog “ … alla fin fine il bello del fumetto è proprio quello, permettersi, volendo, di scrivere cose che ci si vergognerebbe a dire anche ad un amico, figuriamoci a urlarle a un microfono”.
La casa editrice 001 si occupa di diffondere il genere graphic novel in Italia dal 2006, anno della sua fondazione, e nel 2009 ha vinto il premio Analfi come miglior casa editrice italiana, un riconoscimento al merito per l'impegno con cui sceglie e valuta i progetti editoriali legati al mondo della grafica e del fumetto nazionale e internazionale.
Autore: Sergio Algozzino
Editore: 001 Edizioni
Pagine: 96