“I love Tokyo”: la conduttrice radiofonica e rapper La Pina racconta tutto il fascino di una delle città più gettonate e visitate di questi ultimi anni
Il suo è un nome famosissimo nel mondo della radio: La Pina conduce, insieme con Diego Passoni, il seguitissimo programma “Pinocchio”, in onda ogni pomeriggio su Radio Deejay.
Orsola Branzi (questo il suo vero nome) inizia, però, la sua carriera come rapper e quello che è attualmente il suo nome d'arte deriva proprio da “le Pine”, il nome del suo primo gruppo rapper al femminile.
Una città nel cuore
Il libro è dedicato a Tokyo, una città che La Pina afferma di amare a dismisura e nella quale si reca spesso e, naturalmente, molto volentieri.
Tutto quello che racconta in queste pagine è rivolto a chi, come lei, ama e vive l'atmosfera di questo posto in modo appassionato, ma anche a chi, invece, finora non se ne è mai interessato, perché proprio le sue righe cariche di amore per questa città potrebbero far scoppiare una scintilla d'amore verso un luogo che, per importanza, nella vita de La Pina – come lei stessa racconta – viene subito dopo suo marito.
“I Love Tokyo”
La Pina è stata a Tokyo precisamente in 43 occasioni (a cui, sicuramente, ne seguiranno molte altre) e questo le ha permesso di descrivere nel libro prima di tutto l'amore che prova verso la città, ma anche di definirlo in modo pratico.
Racconta, quindi, Tokyo in maniera che possa essere utile, ad esempio, a chi volesse visitarla e che potrà così scoprire informazioni e dritte sui posti in cui recarsi per mangiare, per divertirsi, per fare shopping oppure per permettere a chi non se ne sia mai interessato di fare un vero e proprio viaggio virtuale, magari facendogli venire voglia di organizzarne uno reale.
Tokyo è quel posto meraviglioso – dice l'autrice – nel quale si può vivere come se ci si trovasse dentro l'atmosfera di un cartone animato e questa è una vera magia per gli appassionati della produzione giapponese da questo punto di vista.
Il libro viene completato dall'apporto di Emiliano Pepe, il rapper che La Pina ha sposato qualche anno fa, che ha composto delle musiche adatte ad accompagnare le pagine di “I Love Tokyo” e che è possibile ascoltare via QR Code, proponendo così un insieme ancora più dettagliato per raccontare la creatività, il fascino, l'originalità di questa splendida e modernissima città…
Autore: La Pina
Editore: Vallardi
Pagine: 250