“Era di maggio”: il vicequestore Rocco Schiavone torna nel nuovo libro di Antonio Manzini e si mette a confronto con il suo passato
Antonio Manzini, autore eclettico e grande giallista, ha pubblicato per Sellerio il suo nuovo libro in cui troviamo protagonista Schiavone, il vicequestore nato a Trastevere.
Rocco è cresciuto nel popolare quartiere romano condividendo le sue esperienze con quelle degli amici che in seguito prenderanno una strada del tutto diversa dalla sua: se la maggior parte di loro, infatti, si darà alla criminalità, Schiavone entrerà in Polizia.
Non è stagione
La trama ha un collegamento diretto con il romanzo precedente, “Non è stagione”, nel quale Schiavone si è dovuto occupare della scomparsa di una ragazza di buona famiglia, Chiara Berguet.
La vicenda è si svolge nel mese di maggio, un periodo dell'anno in cui dovrebbe trionfare la primavera, ma siamo ad Aosta e, per la gioia – si fa per dire – di Rocco, si assiste ad una nevicata che pure, però, per il periodo stagionale è del tutto anacronistica anche in quel luogo.
Era di maggio
Gli avvenimenti narrati in questa nuova opera letteraria partono esattamente tre giorni dopo la fine di quelli descritti in “Non è stagione”, dunque siamo ancora nel mese di maggio e il caso non è ancora stato chiuso.
Per Schiavone, però, si stanno per affacciare altri problemi e non sembrano affatto di facile soluzione, a cominciare dall'omicidio di Adele: una giovane donna, sua amica e fidanzata di un suo amico romano, che viene assassinata proprio mentre si trova nel suo letto.
Adele è morta al suo posto e Rocco, passato un primo momento di crisi e di depressione causato da questo terribile avvenimento, non può fare altro che cercare di capire per quale motivo sia accaduto tutto questo. Non gli rimane da fare altro che ritrovare il suo passato, la sua vita a Roma, tornare su avvenimenti accaduti da tempo per scavare al loro interno andando più in profondità e capire così quale possa essere il pericolo che lo minaccia.
Come se tutto questo non bastasse per l'umore del nostro vicequestore, si accavallano altre situazioni da affrontare: qualcun altro muore, ma non di infarto come si era erroneamente creduto inizialmente e Rocco dovrà iniziare le sue indagini e indagare in modo accurato anche su chi, per la sua posizione sociale privilegiata, si crede insospettabile…
Autore: Antonio Manzini
Editore: Sellerio
Pagine: 381