Il commissario Soneri e la legge del Corano

Il commissario Soneri e la legge del Corano

Il commissario Soneri e la legge del Corano”: il nuovo romanzo di Valerio Varesi propone una nuova indagine per il commissario Soneri con lo sguardo sempre rivolto all'attualità e alle problematiche della società contemporanea

Autore di romanzi di genere “giallo-poliziesco” di grande successo, Varesi è famoso per avere creato il commissario Soneri, personaggio a sua volta protagonista della serie televisiva: “Nebbie e delitti”.

Categoria:
Editore: Feltrinelli
Codice EAN: 978-8893420174Pagine: 326Anno di pubblicazione: Libri 2017

Il commissario Soneri e la legge del Corano”: il nuovo romanzo di Valerio Varesi propone una nuova indagine per il commissario Soneri con lo sguardo sempre rivolto all'attualità e alle problematiche della società contemporanea

Autore di romanzi di genere “giallo-poliziesco” di grande successo, Varesi è famoso per avere creato il commissario Soneri, personaggio a sua volta protagonista della serie televisiva: “Nebbie e delitti”.

Giornalista e scrittore, nelle sue opere ha sempre reso in maniera incisiva il rapporto con la realtà. La descrizione dei fatti e lo svolgersi della trama si trovano sempre in un rapporto continuo con quanto accade nella società odierna, una caratteristica che conferma anche in questo suo ultimo romanzo in cui tratta il tema dell'immigrazione e dell'integrazione.

La morte di Hamed

Il corpo di un giovane tunisino, Hamed, viene ritrovato senza vita all'interno dell'appartamento di un uomo anziano e non vedente, Gilberto Forlai, che in questo periodo lo stava ospitando.

Tocca al commissario Soneri occuparsi di questo caso per scoprire quello che può essere accaduto e il responsabile di questo omicidio.

“Il commissario Soneri e la legge del Corano”

E' proprio grazie a questa indagine che Soneri viene a contatto con un mondo che finora non aveva mai conosciuto direttamente, né approfondito nelle sue caratteristiche: è il mondo degli immigrati, di tutte quelle persone che sono costrette, per vari motivi, a lasciare il loro luogo di nascita per arrivare in Paesi, come l'Italia, nei quali vorrebbero ricostruire la loro vita, iniziarne una completamente nuova, trovare una nuova opportunità.

Nel cercare di risolvere questo caso e scoprire il responsabile della morte di Hamed, Soneri arriva a contattare la comunità musulmana di Parma, ma anche l'ambiente che caratterizza il quotidiano in cui vivono gli immigrati e il loro rapporto con gli italiani, un rapporto che in alcune zone periferiche sta diventando sempre più teso e difficile.

Quello che si rivela al commissario è, dunque, un mondo peculiare, all'interno del quale è sempre più difficile trovare un equilibrio per vivere in modo pacifico; tra odio, integralismo religioso, malavita e la convenienza politica: c'è un mix di situazioni molto complicate e sempre più difficili da gestire.

Sarà all'interno di tutto questo che Soneri troverà la soluzione che cerca per risolvere il mistero della morte di Hamed?

Il commissario Soneri e la legge del Corano

Autore: Valerio Varesi
Editore: Feltrinelli
Pagine: 326

“Il commissario Soneri e la legge del Corano”: il nuovo romanzo di Valerio Varesi propone una nuova indagine per il commissario Soneri con lo sguardo sempre rivolto...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)