Uno sterminio di stelle

Uno sterminio di stelle

Uno sterminio di stelle”: dopo cinque anni torna il sergente Antonio Sarti, nato dalla penna del suo autore, Loriano Macchiavelli, con un nuovo avvincente caso da condividere e da gestire con il fedelissimo Rosas

Macchiavelli è uno scrittore di genere “poliziesco” di grande qualità e quello di Sarti Antonio è il suo personaggio più famoso, diventato anche protagonista di alcune Serie televisive a partire da quella che andò in onda nel lontano 1978.

Categoria:
Editore: Mondadori
Codice EAN: 978-880467492Pagine: 317Anno di pubblicazione: Libri 2017

Uno sterminio di stelle”: dopo cinque anni torna il sergente Antonio Sarti, nato dalla penna del suo autore, Loriano Macchiavelli, con un nuovo avvincente caso da condividere e da gestire con il fedelissimo Rosas

Macchiavelli è uno scrittore di genere “poliziesco” di grande qualità e quello di Sarti Antonio è il suo personaggio più famoso, diventato anche protagonista di alcune Serie televisive a partire da quella che andò in onda nel lontano 1978.

Oltre che scrittore di romanzi di genere che vedono Bologna, la sua città, al centro degli eventi, Macchiavelli è anche un pregiato autore teatrale.

Bologna

Che cosa è accaduto a Bologna? E' la domanda che Sarti Antonio non può fare a meno di porsi quando si rende conto che questa città è davvero cambiata.

Bologna ha perso quella gioia di vivere che era tipica del suo spirito e del carattere dei suoi abitanti, tutto questo sembra aver avuto inizio subito dopo il terremoto che ha colpito e ferito l'Emilia e ha condizionato l'atmosfera che si vive in città, ma non solo.

“Uno sterminio di stelle”

C'è un caso a cui Sarti si sta dedicando ed è la scomparsa di una ragazza, Rolandina Nanni.

Deve, però, metterlo momentaneamente da parte, perché qualcosa davvero di molto strano è stato rinvenuto a Villanova, il luogo dove si trova il cantiere che si sta occupando della costruzione dello stadio.

In questo posto, così peculiare e ricco di testimonianze archeologiche, sono state, infatti, rinvenute delle mummie: sono tredici corpi, tutti hanno in comune la caratteristica di essere molto alti – quasi due metri – e di avere un cranio molto grande e dodici hanno i femori spezzati.

Come se questo non fosse già abbastanza inquietante, c'è anche la scoperta, ai piedi di una delle mummie, di una pietra scolpita con simboli ancestrali misteriosi che fanno riferimento ad un demone etrusco e, come se questo ancora non bastasse, il giorno dopo, nello stesso luogo, viene ritrovato il cadavere dell'architetto che si era occupato del progetto dello stadio, anche lui ha il femore spezzato e anche accanto al suo corpo c'è una pietra con incisioni che sembrano far riferimento ad un qualche rito.

Che cosa si nasconde dietro questo mistero? La ragazza scomparsa ha qualcosa a che fare con quello che sta accadendo? Che significato hanno quegli strani simboli scolpiti sulle pietre?

Sarti ha bisogno assolutamente dell'aiuto di Rosas, soprattutto per il fatto che quest'ultimo vanta una maggiore conoscenza in campo archeologico.

I due iniziano così a riflettere sul da farsi per trovare un indizio che possa portarli alla scoperta della verità e il percorso che dovranno intraprendere li porterà da Bologna fino a Montovolo, il luogo dove adesso c'è un santuario, ma che, in un passato molto lontano, è stato un luogo di culto pagano…

Uno sterminio di stelle

Autore: Loriano Macchiavelli
Editore: Mondadori
Pagine: 317

“Uno sterminio di stelle”: dopo cinque anni torna il sergente Antonio Sarti, nato dalla penna del suo autore, Loriano Macchiavelli, con un nuovo avvincente caso da condividere e da...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)