Perversioni in rete

Perversioni in rete

Quante cose ha portato con sé Internet? Negli ultimi anni, della Rete e di tutte le attività legate a essa si è parlato moltissimo. Le nuove tecnologie hanno rivoluzionato l’economia, il nostro modo di lavorare, di studiare, di pensare. E in qualche senso hanno anche cambiato il nostro modo di ammalarci perché nel corso di questi anni si sono sviluppate delle vere e proprie patologie legate a un uso eccessivo, sbagliato di Internet e dei suoi servizi.

Categoria: Codice EAN: 9788879286008Pagine: 153Anno di pubblicazione: Libri 2002

Quante cose ha portato con sé Internet? Negli ultimi anni, della Rete e di tutte le attività legate a essa si è parlato moltissimo. Le nuove tecnologie hanno rivoluzionato l’economia, il nostro modo di lavorare, di studiare, di pensare. E in qualche senso hanno anche cambiato il nostro modo di ammalarci perché nel corso di questi anni si sono sviluppate delle vere e proprie patologie legate a un uso eccessivo, sbagliato di Internet e dei suoi servizi.

In questo libro Giorgio Nardone e Federica Cagnoni applicano la terapia strategica in tempi brevi – ormai ampiamente collaudata nel campo delle fobie e degli attacchi di panico – ad alcune patologie emergenti legate a questo strumento tecnologico. Il modello di soluzione adottato discende dalla loro lunga riflessione ed esperienza legate ai disturbi dell’alimentazione e a quelli fobico-ossessivi. Anche in questo caso, la ricerca è rivolta non tanto alle caratteristiche distintive delle singole patologie, quanto verso la modalità di funzionamento sottostante che accomuna disturbi apparentemente molto lontani. Il paziente è guidato, attraverso prescrizioni paradossali, a infrangere quegli schemi compulsivi che lo tengono intrappolato nella Rete, per tornare nel giro di poche sedute alle attività e alle relazioni del mondo reale che ha abbandonato per la vita virtuale.

"Come i pesci intrappolati all’interno di una rete da pesca non possono aiutarsi a vicenda per uscirne fuori, ma hanno bisogno di un aiuto esterno che indichi loro la strada, così riteniamo impossibile fornire una soluzione alle problematiche legate all’uso di Internet utilizzando esclusivamente le conoscenze relative al mezzo in questione ed estrapolate soltanto dal suo uso.

La strada che abbiamo deciso di adottare per indicare una via d’uscita a chi nella Rete è rimasto intrappolato è duplice: una esterna e una interna alla Rete. La prima è quella che prende le mosse dalla nostra esperienza di ricerca clinica, ovvero i trattamenti elaborati ad hoc e applicati con successo sulla patologia da uso di Internet presso il nostro Centro; in questo caso le soluzioni che funzionano permettono di conoscere il problema che hanno risolto. La seconda è quella fornita dalla Rete stessa e da molti strumenti che essa contiene e propone, l’utilizzo dei quali permette la visione dal punto di vista dell’utente."

Perversioni in rete

Autore: Federica Cagnoni
Editore: Ponte alle Grazie
Pagine: 153

Quante cose ha portato con sé Internet? Negli ultimi anni, della Rete e di tutte le attività legate a essa si è parlato moltissimo. Le nuove tecnologie hanno rivoluzionato...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)