Molta parte del mondo musicale è tradizionalmente incline ad arroccarsi su posizioni isolazioniste, sacrificando sull’altare della qualità, dell’innovazione e della libertà artistica, il proprio potenziale comunicativo.
Chi produce immagini, per contro, tende spesso ad avere con la musica un rapporto superficiale e trascurato, considerandola come un semplice additivo. Questo testo si propone di sensibilizzare i due emisferi culturali l’uno nei confronti dell’importanza dell’altro. Attraverso un linguaggio di facile approccio, con la complicità del dvd allegato, l’autore fornisce una serie di spunti sugli aspetti basilari della musica e dell’audiovisivo, che può suscitare interesse anche nei "non addetti ai lavori". Il manuale intende rappresentare uno strumento di avvicinamento alla tecnica musicale e di approfondimento specialistico all’applicazione della musica nel campo del cinema, degli audiovisivi e dell’informatica.
Il dvd allegato delinea il percorso tracciato dal libro sensibilizzando a un ascolto orientato, in maniera sinestetica, alla percezione uditiva e visiva.
Autore: Luigi Giachino
Editore: Cartman
Pagine: 208