Dire il canto. I gitani flamencos andalusi

Dire il canto. I gitani flamencos andalusi

I gitani dell’Andalusia meridionale si danno il nome di flamencos: sono famosi come cantanti, danzatori e chitarristi ma le loro abitudini di vita, vissute ai margini della società, restano largamente sconosciute.

Categoria:
Editore: Meltemi
Codice EAN: 9788883532429Pagine: 360Anno di pubblicazione: Libri 2003

I gitani dell’Andalusia meridionale si danno il nome di flamencos: sono famosi come cantanti, danzatori e chitarristi ma le loro abitudini di vita, vissute ai margini della società, restano largamente sconosciute.

La danza, e più ancora il canto, sono il fondamento di questa comunità che assume il “flamenco per la verità”. L’espressione “dire il canto” indica la maniera corretta di cantare: evitando ogni artificio, l’interprete deve pronunciare le parole seduto, a bassa voce, nel tono della confidenza, come se si confessasse a un piccolo gruppo di persone. I gitani concepiscono le loro voci come una sostanza vivente che può apparire sotto forma di balbettio oppure esprimersi al pubblico durante le juergas, le feste familiari che si svolgono lontano dagli occhi dei payos – i “non gitani”, brillanti, sottomessi ai capricci della moda e delle merci. Qui le passioni sono estremizzate: eccesso di sensualità, conflitti che esplodono o svaniscono, allusioni alla sofferenza e alla sopravvivenza del gruppo, in un’alternanza di ruoli maschili e femminili, di giochi di ragazze e di giovani madri; anche i morti vengono convocati quando, a notte avanzata, la festa agonizza, in mezzo all’ultimo circolo di cantanti, e il flamenco soffoca in fondo alle gole, come offerto in sacrificio agli antenati. L’opera illustra come i gitani utilizzino la danza e il canto per rinforzare la coesione del loro gruppo e preservare una cultura che vive fuori dalla norma. La concezione di questo flamenco, vissuto fuori dalle luci della ribalta, ne costituisce il filo conduttore.

Dire il canto. I gitani flamencos andalusi

Autore: Caterina Pasqualino
Editore: Meltemi
Pagine: 360

I gitani dell’Andalusia meridionale si danno il nome di flamencos: sono famosi come cantanti, danzatori e chitarristi ma le loro abitudini di vita, vissute ai margini della società,...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)