Una parola stonata, un gesto incontrollato, un dettaglio incongruo, isolati con percezione sovracuta nella catena di assurdità del vivere quotidiano, bastano a mettere in moto la macchina delle sue indagini.
Così, da una impercettibile crepa nella "normalità", prendono avvio o trovano soluzione queste storie, dove Montalbano si imbatte nei crimini e nei criminali più eterogenei e strani: vecchie coppie di attori che recitano, nel segreto della camera da letto, un funereo copione; insospettabili presidi in pensione che raggirano generose prostitute; incolpevoli padri di mafiosi trasformati in implacabili giustizieri; mogli astutamente fedeli che ordiscono crudeli vendette ai danni dei loro tronfi mariti; giudici in ritiro angosciati dal pensiero di non aver agito secondo verità.
Autore: Andrea Camilleri
Editore: Mondadori
Pagine: 343