Il bambino che sognava la fine del mondo

Il bambino che sognava la fine del mondo

Il romanzo di Antonio Scurati, pubblicato dalle edizioni Bompiani, è una storia che richiama le angosce del nuovo millennio, lo strapotere dei media, la perdita dell'infanzia come isola felice.

Il bambino che sognava la fine del mondo è un sonnambulo, che una notte sogna suo padre che uccide la madre. Un'immagine talmente reale da spingere il bimbo a chiamare la polizia, per poi accorgersi che si trattava di un incubo.

Categoria:
Editore: Bompiani
Codice EAN: 9788845262418Pagine: 295Anno di pubblicazione: Libri 2009

Il romanzo di Antonio Scurati, pubblicato dalle edizioni Bompiani, è una storia che richiama le angosce del nuovo millennio, lo strapotere dei media, la perdita dell'infanzia come isola felice.

Il bambino che sognava la fine del mondo è un sonnambulo, che una notte sogna suo padre che uccide la madre. Un'immagine talmente reale da spingere il bimbo a chiamare la polizia, per poi accorgersi che si trattava di un incubo.

Ricorrente, certo. Perché il protagonista del libro di Antonio Scurati continua pagina dopo pagina a sognare il suo, il nostro mondo che crolla. Trent'anni più tardi, nella realtà, nel grigiume della metropoli milanese, accade un terribile fatto di cronaca, in una scuola materna. Un professore universitario viene spinto ad indagare sull'accaduto, e scoprirà, suo malgrado, che non vi è differenza fra diavolo e umanità, fra accusati e accusanti.

Gli occhi del bambino

Nel romanzo di Antonio Scurati la scrittura segue due punti di vista, due stili narrativi: i pensieri e i ricordi del bambino che sognava la fine del mondo, due profondi occhi blu e dei luminosi capelli biondi, sono contrassegnati da un ricorrente carattere corsivo, per differenziarli dai pensieri del professore, cronista attento e preciso delle vicende successive.

Gli orrori

Fra le pagine del libro scorrono immagini terribili, cronaca purtroppo non così lontana dal vero. Crudeltà e miserie umane che vengono narrate dall'autore in tutta la loro forza evocativa e distruttiva, senza sconti o edulcoranti, così come avviene nella vita reale.

La televisione

Grande importanza nel testo svolge un medium potente quanto pericoloso: la televisione. Essa infatti può stravolgere la realtà fino al punto di spingere o inoculare in chi la guarda un senso di terrore che deriva talvolta da notizie e immagini false o fuorvianti.

Il bambino che sognava la fine del mondo

Autore: Antonio Scurati
Editore: Bompiani
Pagine: 295

Il romanzo di Antonio Scurati, pubblicato dalle edizioni Bompiani, è una storia che richiama le angosce del nuovo millennio, lo strapotere dei media, la perdita dell'infanzia come isola...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)