“L'imperfetta meraviglia”: torna Andrea De Carlo con una storia che vede al centro un musicista rock e una “creatrice di gelati”
Andrea De Carlo è una sorta di esploratore che spazia, oltre che nei suoi viaggi, attraverso tanti modi differenti di raccontarsi: oltre alla scrittura, infatti, va sottolineata la sua passione per la musica.
Tra i suoi titoli più famosi c'è sicuramente “Treno di panna”; pubblicato nel 1981 e trasposto dallo stesso autore nelle vesti di regista in un film, è il suo romanzo di esordio di grande successo.
A questo sono seguite altre pubblicazioni: da “Due di due” (1989) a “Mare delle verità” (2006), a “Cuore primitivo” (2014).
In Provenza, d'autunno…
E' uno splendido scenario naturale quello offerto dalla Provenza durante una stagione intensa nei suoi colori come è l'autunno ed è questo il luogo, sicuramente privilegiato nella sua bellezza, nel quale si svolge la trama del romanzo.
L'autunno è il periodo dell'anno in cui tutto sembra rallentarsi, ma non tutto il divertimento è scomparso con la fine dell'estate. C'è ancora un appuntamento a cui partecipare: l'atteso evento dei Bebonkers, una band inglese di cui si sta organizzando un concerto nello spazio ampio del campo di aviazione locale.
“L'impefetta meraviglia”
Nick Cruickshank è il leader del gruppo: è un creativo dalla vita privata movimentata e sta per celebrare il suo terzo matrimonio con Aileen ed è proprio Aileen che sta occupandosi dell'organizzazione di questo prossimo concerto.
Milena Migliari è un'italiana che vive in questo splendido luogo e lavora nella sua gelateria, ma non è una gelataia come tante, i suoi non sono gelati come tanti: sono delle vere e proprie creazioni che lei cura in maniera profonda e con un modo di fare che va al di là del suggerire delle semplici proposte ai suoi clienti.
Milena vuole realizzare delle opere d'arte. Vuole, cioè, realizzare gelati che siano una “meraviglia” pur essendo consapevole della loro imperfezione, poiché si tratta di una meraviglia che viene consumata, che si distrugge presto, che sparisce.
Milena e Nick stanno vivendo un momento importante nella loro vita, lui in attesa del suo matrimonio, lei in attesa di sottoporsi alla fecondazione artificiale per avere, insieme con la sua compagna, un figlio che completi la loro coppia. E' un momento di scelta per entrambi e questo concerto permetterà di farli trovare e di incrociare le loro esistenze: nel tempo di tre giorni lungo il quale scorrono gli avvenimenti ci sarà, quindi, la possibilità che avvenga qualche rapido e impensabile cambiamento…
Autore: Andrea De Carlo
Editore: Giunti Editore
Pagine: 368